Forma verbale |
Rasato è una forma del verbo rasare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di rasare. |
Aggettivo |
Rasato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: rasata (femminile singolare); rasati (maschile plurale); rasate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di rasato (tosato, pelato, raso, depilato, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola rasato è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: ra-sà-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rasato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): Il mondo reale intorno a me era invece nitido e duro; un mondo fatto di roccia e di macchie dai rami contorti come membra che la lotta eterna col vento ha indurito e ripiegato ma non vinto. Se la nebbia passava sul mio capo il vento la portava subito via: e le donne erano vestite di nero e di giallo, di panno ruvido e di velluto rasato, come se rappresentassero il giorno e la notte assieme, ma senza crepuscoli, l'amore e l'odio ma senza pervertimenti. Giovani di Federigo Tozzi (1920): Vittorino Landi non ha da andare in ufficio oggi, perché è il natalizio della regina Elena. Non è ancora mezzogiorno, ed egli si è già rasato, con l'acqua calda che si vede fumare spandendo l'odore della saponata. Poi, non sa quel che fare. Forse, nel pomeriggio, andrà a un teatro o a un cinematografo. Fuor di porta no, benché ne abbia sempre voglia. Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): L'occasione favorì anche questa volta i progetti del nobile sportman. Il figurino della moda venuto d'Inghilterra portava quest'anno come il non plus ultra dell'eleganza in materie di corse e di sport, una giubba rossa, stretta alla vita, stivali alla scudiera, calzoni chiari, e barba tagliata alla «derby», con due brevi basette o spazzolette sulle guancie, rasato e pulito il resto della faccia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rasato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: basato, casato, gasato, ramato, rapato, rasano, rasata, rasate, rasati, rasavo, rosato. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: basata, basate, basati, casata, casate, casati, gasata, gasate, gasati, nasata, nasate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: raso. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: brasato, raspato. |
Parole con "rasato" |
Iniziano con "rasato": rasatore, rasatori. |
Finiscono con "rasato": brasato, parafrasato. |
Contengono "rasato": brasatore, brasatori. |
Parole contenute in "rasato" |
ras, rasa. |
Incastri |
Inserendo al suo interno chi si ha RASchiATO; con somigli si ha RASsomigliATO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rasato" si può ottenere dalle seguenti coppie: rado/dosato, ragas/gassato, rais/issato, rape/pesato, rapo/posato, raro/rosato, raspe/spesato, raspo/sposato, rasta/stasato, rate/tesato, rasare/areato, rasi/iato, rassomigli/somigliato, rasai/ito, rasamenti/mentito, rasano/noto, rasavi/vito, rasavo/voto. |
Usando "rasato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cerasa * = ceto; * satolla = ralla; * satolle = ralle; * satolli = ralli; * satollo = rallo; bara * = basato; cara * = casato; dora * = dosato; gara * = gasato; pera * = pesato; * tono = rasano; torà * = tosato; brr * = brasato; contras * = contato; * satollino = rallino; * tondo = rasando; * tonte = rasante; * tonti = rasanti; * torci = rasarci; * torsi = rasarsi; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rasato" si può ottenere dalle seguenti coppie: rana/ansato, rasi/issato, raserà/areato, rastrella/allertato, rasare/erto. |
Usando "rasato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = rasare; roar * = rosato; * ottura = rasatura. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rasato" si può ottenere dalle seguenti coppie: ralla/satolla, ralle/satolle, ralli/satolli, rallino/satollino, rallo/satollo, rasando/tondo, rasano/tono, rasante/tonte, rasanti/tonti, rasarci/torci, rasarsi/torsi, rasarti/torti, rasarvi/torvi, rasasse/tosse, rasassi/tossi, rasaste/toste, rasasti/tosti. |
Usando "rasato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dosato * = dora; pesato * = pera; * dosato = rado; * issato = rais; * pesato = rape; * posato = rapo; * rosato = raro; * tesato = rate; tosato * = torà; * gassato = ragas; * spesato = raspe; * sposato = raspo; scusato * = scura; spesato * = spera; sposato * = spora; versato * = verrà; ceto * = cerasa; * noto = rasano; * areato = rasare; * vito = rasavi; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "rasato" (*) con un'altra parola si può ottenere: * pi = raspatoi; * pio = raspatoio; tav * = travasato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Stoffa a maglia rasata, Si spalma per rasarsi, Materiale che raschia, Campi che si rasano, Far __ rasa = togliere tutto. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Rasato - Part. pass. e Agg. Da RASARE. Renduto liscio a mo' di raso. Cantini Bandi Leg. XX. 232. [Fanf.] Rispetto alle saje, taffetà rasati, ermisini, mantini… [Cont.] Bandi Fior. XXVIII. 61. Saie nere rasate larghe di br. 1 e due terzi in circa.
2. Per Tessuto a foggia di Raso. Rinucc. Us. Fior. 287. (Man.) S'è preso ad adornargli (i vestiti) con nastri rasati, o tabissati. E appresso: L'inverno la materia è velluto…, e la state ermisino, o taffetà rasato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rasaste, rasasti, rasata, rasate, rasatelli, rasatello, rasati « rasato » rasatore, rasatori, rasatrice, rasatrici, rasatura, rasature, rasava |
Parole di sei lettere: rasata, rasate, rasati « rasato » rasava, rasavi, rasavo |
Lista Aggettivi: rarefatto, raro « rasato » raso, rasoterra |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): basato, casato, accasato, rincasato, sfasato, gasato, sgasato « rasato (otasar) » brasato, parafrasato, intasato, rintasato, disintasato, stasato, diastasato |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |