Aggettivo |
Ramato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: ramata (femminile singolare); ramati (maschile plurale); ramate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di ramato (color rame, rossiccio) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
La parola ramato è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: ra-mà-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ramato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Avanziamo costeggiando la palude principale, verso un boschetto ramato che dà proprio sull'acqua. Il mistral soffia meno forte qui, accarezza appena la superficie della palude. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ramato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ramaio, ramata, ramate, ramati, rapato, rasato, remato, rimato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: amato. Altri scarti con resto non consecutivo: ramo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: bramato, riamato, tramato. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si può avere: tamaro. |
Parole con "ramato" |
Finiscono con "ramato": bramato, tramato, diramato, catramato, wolframato, incatramato. |
Contengono "ramato": catramatore, catramatori. |
Parole contenute in "ramato" |
ama, mat, ram, amato. Contenute all'inverso: amar. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ramato" si può ottenere dalle seguenti coppie: rado/domato, rami/mimato, rare/remato, rari/rimato, ramare/areato, rami/iato, ramai/ito, ramaia/iato. |
Usando "ramato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dirama * = dito; * atoni = ramni; * atono = ramno; arra * = armato; dora * = domato; lira * = limato; mira * = mimato; brr * = bramato; ferra * = fermato; forra * = formato; * torri = ramarri; * tozza = ramazza; * tozze = ramazze; * tozzi = ramazzi; * tozzo = ramazzo; stira * = stimato; calura * = calumato; chiara * = chiamato; * toglie = ramaglie; acclara * = acclamato; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ramato" si può ottenere dalle seguenti coppie: rara/armato, ramare/erto. |
Usando "ramato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = ramare; * ottura = ramatura. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ramato" si può ottenere dalle seguenti coppie: trama/tot. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ramato" si può ottenere dalle seguenti coppie: ramni/atoni, ramno/atono, ramaglie/toglie, ramarri/torri, ramazza/tozza, ramazze/tozze, ramazzi/tozzi, ramazzo/tozzo. |
Usando "ramato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: armato * = arra; domato * = dora; limato * = lira; mimato * = mira; * domato = rado; * remato = rare; * rimato = rari; fermato * = ferra; formato * = forra; stimato * = stira; calumato * = calura; dito * = dirama; rami * = mimato; * areato = ramare; affermato * = afferra; costumato * = costura; * ureo = ramature; riaffermato * = riafferra. |
Sciarade incatenate |
La parola "ramato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ram+amato. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "ramato" (*) con un'altra parola si può ottenere: gol * = gramolato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si usa dire di chi ha la capigliatura... ramata, Così sono i ramarri, Serve per ramazzare, Può esserlo una ramanzina, È detto anche ramaiolo. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Ramato - Agg. Da RAME. Che è di rame o Fornito di piastra di rame. Odiss. 309. (M.) Nè alcun noi Rimandi indarno, e alcuna cosa dia A portare, o alcun de' ben ramati Tripodi…, O aurea coppa. E Iliad. 657. A Merïone diede L'asta ramata.
2. Palle ramate si dicono Quelle palle d'archibuso unite insieme per via d'un filo di rame, ecc. [Cont.] Fal. Vas. quadri. I. 18. Palle a diamanti, o a angoli, o incatenate, sacchetti di palle ramate. Pant. Arm. nav. 81. Pezzi di catene da metter ne i pezzi d'artigliaria, miccio d'ogni sorte, palle di piombo ordinarie e ramate per gl'archibugi e per i moschetti. = Varch. Stor. 10. 306. (C) Di coloro, i quali erano feriti punto gravemente ne scampavano pochissimi…, perchè molte delle palle erano amate, o ramate, che e' se le chiamassero. 3. [Cont.] Ricoperto di rame. Dicesi di un pezzo d'altro metallo che sia coperto d'uno straterello di rame, questo per semplice immersione è assai leggero, ma può rendersi quanto si voglia grosso coi moderni processi della galvanoplastica. Stat. Gab. Siena. Campanelle di ferro ramate da buoi e da porcelli o simili, all'entrare d. quatt. per lira a peso. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ramapiteco, ramare, ramarri, ramarro, ramata, ramate, ramati « ramato » ramatura, ramature, ramazza, ramazzai, ramazzammo, ramazzando, ramazzano |
Parole di sei lettere: ramata, ramate, ramati « ramato » ramina, ramine, ramini |
Lista Aggettivi: ragionevole, rallentato « ramato » ramificato, ramoso |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riacclamato, declamato, reclamato, conclamato, proclamato, esclamato, benamato « ramato (otamar) » bramato, wolframato, diramato, tramato, catramato, incatramato, imbalsamato |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |