Forma verbale |
Accasato è una forma del verbo accasare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di accasare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
La parola accasato è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): — Aveva dunque disegnato per suo rifugio quel paese nel territorio di Bergamo, dov'era accasato quel suo cugino Bortolo, se ve ne rammentate, che più volte l'aveva invitato a andar là. Ma trovar la strada, lì stava il male. Lasciato in una parte sconosciuta d'una città si può dire sconosciuta, Renzo non sapeva neppure da che porta s'uscisse per andare a Bergamo; e quando l'avesse saputo, non sapeva poi andare alla porta. Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): Troppo umile per Pomino, ricco e figlio unico, la casa in cui io, poveretto, avevo abitato. E poi Pomino, tenero di cuore, ci si sarebbe trovato certo a disagio, lì, con l'inevitabile ricordo di me. Forse s'era accasato col padre, nel palazzo. Figurarsi la vedova Pescatore, che arie da matrona, adesso! e quel povero cavalier Pomino, Gerolamo I, delicato, gentile, mansueto, tra le granfie della megera! Che scene! Nè il padre, certo, né il figlio avevano avuto il coraggio di levarsela dai piedi. E ora, ecco — ah che rabbia! — li avrei liberati io.... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accasato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accasano, accasata, accasate, accasati, accasavo, accusato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: accaso, casto, cast, caso. |
Parole contenute in "accasato" |
acca, casa, accasa, casato. Contenute all'inverso: sacca. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accasato" si può ottenere dalle seguenti coppie: accapo/posato, accasare/areato, accasci/ciato, accasi/iato, accasai/ito, accasamenti/mentito, accasano/noto, accasavi/vito, accasavo/voto. |
Usando "accasato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: casacca * = cassato; salacca * = salsato; * tono = accasano; * tondo = accasando; * tonte = accasante; * tonti = accasanti; * torci = accasarci; * torsi = accasarsi; * torti = accasarti; * torvi = accasarvi; * tosse = accasasse; * tossi = accasassi; * toste = accasaste; * tosti = accasasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "accasato" si può ottenere dalle seguenti coppie: accasi/issato, accaserà/areato, accasare/erto. |
Usando "accasato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = accasare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accasato" si può ottenere dalle seguenti coppie: accasando/tondo, accasano/tono, accasante/tonte, accasanti/tonti, accasarci/torci, accasarsi/torsi, accasarti/torti, accasarvi/torvi, accasasse/tosse, accasassi/tossi, accasaste/toste, accasasti/tosti. |
Usando "accasato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * posato = accapo; * ciato = accasci; cassato * = casacca; salsato * = salacca; * noto = accasano; * areato = accasare; * vito = accasavi; * voto = accasavo; * mentito = accasamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "accasato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: acca+casato, accasa+casato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Avvilimento che accascia, Un permesso lavorativo... per chi si accasa, Si accapigliano nelle successioni, Si accatastano nelle segherie, Li accarezza il sognatore. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Accasato - [T.] Part. pass. d'ACCASARE e di ACCASARSI. E quindi a modo d'Agg. Salvin. Odiss. volg. 134. (C) Come niuna altra… delle donne, quante ora sotto l'uom sono accasate.
Buonarr. Fier. 216. 2. (C) Stirpe di quello antico Paganino da Monaco, non monaco, accasato, per non dire ammogliato. T. Di convivenza non legittima, a questo modo si potrà dire Accasarsi; non l'Att. Accasare, se non per celia o ironia. E c'è delle madri che accasano in cotesta maniera le figliuole, quasi per riaccasare se. = Fag. Comm. 5. 524. (C) Vive ed è accasato. T. D'uomo che per moglie presa s'imparenta con una famiglia, o, se trattasi di principi, con una dinastia. Lett. Tosc. del 1500. Giorn. Arch. Stor. p. 275. Che già il principe di Piemonte sia accasato in Toscana. 2. Postosi a domicilio. Cecch. Incantes. Prol. (C) Sanese, oggi accasatosi in quella terra. Car. Lett. 1. 217. Borgh. V. Disc. 1. 449. (M.) Soldati che erano stati in su quelle guerre, come popolani rimasi e per l'addietro tutti accasati a Roma. Rinucc. Ott. Relaz. 267. (C) Il vedermi in quella corte non uomo forestiere o litigante, ma come gentiluomo del re, accasato in Parigi, fu gran motivo a condurre la parte a darmi soddisfazione. 3. Fig. [Val.] Cecch. Mandr. 1. 5. La non poca pacienza, e la non punto Discrezione stanno in questa casa Per istanza accasate a tutte l'ore. 4. D'intere nazioni che migrano e pongono altrove le sedi. Dav. Tac. Vit. Agric. volg. 1. 572. (C) Antichi Iberi, traghettativi, e accasativisi. [Camp.] G. Giud. A. lib. 5. Fece venire di diversi paesi uomini di grande industria e sagacitade, li quali poi che furo tutti accasati ed ordinati come a loro conveniva, attrassero a sè… 5. † Fornito di case. Vill. G. 3. 362. (C) Borgo nobilmente ingiardinato e accasato. E 4. 279. Il meglio accasato (paese). Vill. M. 5. 164. Possessioni nobilmente accasate. Bart. Dan. Cin. 16. 362. Terra riccamente accasata. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: accasassi, accasassimo, accasaste, accasasti, accasata, accasate, accasati « accasato » accasava, accasavamo, accasavano, accasavate, accasavi, accasavo, accascerà |
Parole di otto lettere: accasata, accasate, accasati « accasato » accasava, accasavi, accasavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): strutturato, destrutturato, ristrutturato, suturato, manovrato, basato, casato « accasato (otasacca) » rincasato, sfasato, gasato, sgasato, rasato, brasato, parafrasato |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |