Informazioni di base |
La parola proteggerle è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con proteggerle per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): — Ma altri sono più furbi, — continuò l'istruito veneziano, mentre il mozzo, formata una scopa con delle larghe foglie, cacciava fuori gl'insetti. — Vi sono delle semplici larve che per proteggere il loro debole corpo, si rivestono d'una corazza formata di fili tenuissimi che sottraggono al loro corpo e che poi coprono di granelli di terra. Altre invece, si avvoltolano nel fango il quale disseccandosi basta a proteggerle. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): È una parola orrenda che dev'essere sgorgata dall'orrore, portandosi dentro le grida delle donne, l'umiliazione degli uomini costretti ad assistere, o nel tentativo di proteggerle, uccisi o violentati anche loro. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per proteggerle |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: proteggerla, proteggerli, proteggerlo, proteggerne. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: proteggere. Altri scarti con resto non consecutivo: protele, prore, prole, poterle, potere, poter, poté, porle, perle, pere, rogge, reggerle, reggere, regge, relè, otre, tele, egee. |
Parole contenute in "proteggerle" |
pro, rote, gerle, protegge. Contenute all'inverso: regge. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "proteggerle" si può ottenere dalle seguenti coppie: protele/leggerle, proteggerà/alé, proteggerci/cile, proteggerò/olé, proteggervi/vile. |
Usando "proteggerle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lene = proteggerne; * lesi = proteggersi; * levi = proteggervi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "proteggerle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * elci = proteggerci; * elei = proteggerei; * elmi = proteggermi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "proteggerle" si può ottenere dalle seguenti coppie: proteggerne/lene, proteggersi/lesi, proteggervi/levi. |
Usando "proteggerle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cile = proteggerci; * vile = proteggervi. |
Sciarade incatenate |
La parola "proteggerle" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: protegge+gerle. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Mose s'alza a proteggerla, Fascia un arto per proteggerlo mentre si muove, Il guscio per proteggere lo smartphone, Proteggeva il capo del guerriero, Proteggevano gli artisti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: proteggerei, proteggeremmo, proteggeremo, proteggereste, proteggeresti, proteggerete, proteggerla « proteggerle » proteggerli, proteggerlo, proteggermi, proteggerne, proteggerò, proteggersi, proteggerti |
Parole di undici lettere: proteggerci, proteggerei, proteggerla « proteggerle » proteggerli, proteggerlo, proteggermi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): illuderle, gerle, leggerle, eleggerle, reggerle, correggerle, sorreggerle « proteggerle (elreggetorp) » sconfiggerle, friggerle, distruggerle, erigerle, dirigerle, rivolgerle, coinvolgerle |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |