Informazioni di base |
La parola proteggerla è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Divisione in sillabe: pro-tèg-ger-la. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con proteggerla per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L’amica delle mogli di Luigi Pirandello (1894): E mentre al cospetto di lei il ricordo della promessa sposa impallidiva, svaniva, ella, invece, pareva non si curasse che di questa, non parlava che di questa, come se avesse voluto proteggerla e difendere dall'oblio; e attribuiva a lei lontana i suoi pensieri più squisiti, i suoi più delicati sentimenti; cosicché la sua superiorità di fronte all'altra saltava continuamente agli occhi di Paolo. L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Egli la tratteneva per la gonna; ma essa non tentava neppure di fuggire. Con una mano stringeva sempre la sua preziosa borsetta, nascondendola un poco dietro il fianco, per proteggerla dalla turbolenza di mio padre; e rimaneva docile, fra noi due, di fronte alla porta vetrata. Adesso, le sue iridi, che nella penombra erano nere nere, rivelavano screziature diverse, come le penne dei galletti. Il cerchio, invece, che le disegnava le iridi, era proprio scuro morato, simile a un orletto di velluto. E intorno, il bianco dell'occhio si serbava ancora intinto di viola-azzurrino, come nelle creature piccole. Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): — No, te lo giuro, poiché allora il cuore del Fiore delle perle batterà solo per l'uomo che appartiene alla sua stessa razza, che è nato nella stessa patria, che l'aveva amata lungamente in silenzio, che l'ha seguìta spontaneamente su quest'isola per proteggerla e che ha esposta la vita per salvarla. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per proteggerla |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: proteggerle, proteggerli, proteggerlo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: proteggerà. Altri scarti con resto non consecutivo: protegga, prora, prega, poterla, poterà, poter, poté, potrà, pota, poggerà, porla, perla, pera, pela, roteerà, rotea, rota, rogge, reggerla, reggerà, regge, regga, orla, tela, egea, gela. |
Parole contenute in "proteggerla" |
pro, rote, gerla, protegge. Contenute all'inverso: regge. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "proteggerla" si può ottenere dalle seguenti coppie: protele/leggerla, proteggerà/ala, proteggerò/ola. |
Usando "proteggerla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = proteggermi; * lane = proteggerne; * lati = proteggerti; * lavi = proteggervi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "proteggerla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alci = proteggerci; * alti = proteggerti; * alvi = proteggervi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "proteggerla" si può ottenere dalle seguenti coppie: proteggermi/lami, proteggerne/lane, proteggerò/lao, proteggerti/lati, proteggervi/lavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "proteggerla" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: protegge+gerla. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si spalma sui mobili per lucidarli e proteggerli, Portarsi a ridosso, proteggersi, Proteggere i diritti, Proteggevano il capo, Si gonfia proteggendo ai lati autista e passeggeri. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: proteggerebbero, proteggerei, proteggeremmo, proteggeremo, proteggereste, proteggeresti, proteggerete « proteggerla » proteggerle, proteggerli, proteggerlo, proteggermi, proteggerne, proteggerò, proteggersi |
Parole di undici lettere: proteggerai, proteggerci, proteggerei « proteggerla » proteggerle, proteggerli, proteggerlo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): illuderla, gerla, leggerla, eleggerla, reggerla, correggerla, sorreggerla « proteggerla (alreggetorp) » sconfiggerla, friggerla, distruggerla, erigerla, dirigerla, travolgerla, rivolgerla |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |