Informazioni di base |
La parola rivolgerle è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rivolgerle per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): Tornò a casa e rimase tre giorni solo con Ornella, senza mai rivolgerle una sola parola di quanto li riguardava tutti. Aveva una paura misteriosa di lei, come di un essere ambiguo che al minimo urto poteva trasformarsi in un mostro: la notte si chiudeva a chiave nella sua cameretta, e di giorno andava a mangiar fuori per il timore che lei lo avvelenasse. Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): Intanto, in casa, il dialogo fra la Maria e la signora Barborin, dopo il primo affettuoso scambio di saluti riuscito benissimo, procedeva malissimo. La Maria propose, a gesti, di scendere in giardino, ma la Pasotti implorò a mani giunte d'esser lasciata sulla sua seggiola. Allora la grossa Maria prese un'altra seggiola, le si pose accanto, cercò rivolgerle qualche parola, e non arrivando, per quanto vociasse, a farsi intendere, vi rinunciò, si prese il suo gattone in grembo e parlò a quello. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Il nostro manoscritto lo nomina Egidio, senza parlar del casato. Costui, da una sua finestrina che dominava un cortiletto di quel quartiere, avendo veduta Gertrude qualche volta passare o girandolar lì, per ozio, allettato anzi che atterrito dai pericoli e dall'empietà dell'impresa, un giorno osò rivolgerle il discorso. La sventurata rispose. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rivolgerle |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rivolgerla, rivolgerli, rivolgerlo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rivolgere. Altri scarti con resto non consecutivo: rivolere, rive, riel, rollè, relè, iole, iolle, volgere, volere, voler, volée, volle, vere, vele, olle. |
Parole contenute in "rivolgerle" |
rivo, gerle, volge, rivolge. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rivolgerle" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivolgerà/alé, rivolgerci/cile, rivolgerò/olé, rivolgervi/vile. |
Usando "rivolgerle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lesi = rivolgersi; * levi = rivolgervi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rivolgerle" si può ottenere dalle seguenti coppie: riva/avvolgerle. |
Usando "rivolgerle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * elci = rivolgerci; * elei = rivolgerei; * elmi = rivolgermi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rivolgerle" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivolgersi/lesi, rivolgervi/levi. |
Usando "rivolgerle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cile = rivolgerci; * vile = rivolgervi. |
Sciarade incatenate |
La parola "rivolgerle" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rivolge+gerle. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Rivolgersi all'autorità giudiziaria, Rivolgere una domanda, Lo si dice rivolgendosi a un sovrano, Lo dice chi a te si rivolge, L'augurio che rivolgiamo ai nostri lettori. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rivolgerei, rivolgeremmo, rivolgeremo, rivolgereste, rivolgeresti, rivolgerete, rivolgerla « rivolgerle » rivolgerli, rivolgerlo, rivolgermi, rivolgerò, rivolgersi, rivolgerti, rivolgervi |
Parole di dieci lettere: rivolgerci, rivolgerei, rivolgerla « rivolgerle » rivolgerli, rivolgerlo, rivolgermi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sorreggerle, proteggerle, sconfiggerle, friggerle, distruggerle, erigerle, dirigerle « rivolgerle (elreglovir) » coinvolgerle, sconvolgerle, avvolgerle, piangerle, compiangerle, infrangerle, dipingerle |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIV, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |