Forma verbale |
Proteggerà è una forma del verbo proteggere (terza persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di proteggere. |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con l'accento sulla a [Prossimità, Prostituirà « * » Protenderà, Protesterà] |
Informazioni di base |
La parola proteggerà è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Divisione in sillabe: pro-teg-ge-rà. È un quadrisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con proteggerà per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il giorno della civetta di Leonardo Sciascia (1961): 'Questo è il punto' pensò il capitano 'su cui bisognerebbe far leva. È inutile tentare di incastrare nel penale un uomo come costui: non ci saranno mai prove sufficienti, il silenzio degli onesti e dei disonesti lo proteggerà sempre. Ed è inutile, oltre che pericoloso, vagheggiare una sospensione di diritti costituzionali. Un nuovo Mori diventerebbe subito strumento politico-elettoralistico; braccio non del regime, ma di una fazione del regime: la fazione Mancuso-Livigni o la fazione Sciortino-Caruso. Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): — Il destino che finora vi ha perseguitati, vi proteggerà, — disse la giovane americana, sempre più entusiasmandosi. — Volete la mia mano? Ebbene, marciate verso il Polo. Cenere di Grazia Deledda (1929): — Tu sarai stanco, anima mia; adesso ti metterò a dormire, — disse ad Anania, conducendolo in una grande camera attigua alla cucina e aiutandolo a spogliarsi. — Non aver paura, sai; domani tua madre verrà, o andrèmo a cercarla noi. Sai farti il segno della croce? Sai il Credo? Sì, bisogna recitare il Credo tutte le notti. Poi io ti insegnerò tante altre preghiere, una delle quali per San Pasquale che ci avvertirà dell'ora della nostra morte. E così sia. Ah, tieni anche la rezetta? E come è bella! Sì, bravo, San Giovanni ti proteggerà: sì, egli era un bimbo ignudo come te, eppure battezzò Gesù Signore Nostro. Dormi, anima mia: in nome del Padre, del Figliuolo e dello Spirito Santo. Amen. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per proteggerà |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: proteggere, proteggerò, proteggeva. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: protegga, prora, prega, poterà, poter, poté, potrà, pota, poggerà, pera, roteerà, rotea, rota, rogge, reggerà, regge, regga, egea. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: proteggerai, proteggerla. |
Parole con "proteggerà" |
Iniziano con "proteggera": proteggerai, proteggeranno. |
Parole contenute in "proteggera" |
era, pro, rote, protegge. Contenute all'inverso: are, regge. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "proteggerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: protele/leggera, proteoma/omaggerà, protesa/saggerà, protegga/aera, proteggesti/stira, proteggeva/vara, proteggevi/vira. |
Usando "proteggerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rate = proteggete; * ala = proteggerla; * alé = proteggerle; * ali = proteggerli; * ami = proteggermi; * avi = proteggervi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "proteggerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: proteggeva/avrà. |
Usando "proteggerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arte = proteggete; * arresti = proteggeresti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "proteggerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: proteggete/rate. |
Usando "proteggerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * saggerà = protesa; * omaggerà = proteoma; * vara = proteggeva; * vira = proteggevi; * mia = proteggermi; * sia = proteggersi; * via = proteggervi; * stira = proteggesti; * remora = proteggeremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "proteggerà" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: protegge+era. |
Intarsi e sciarade alterne |
"proteggerà" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: poter/regga, potrà/regge. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un programma con il compito di proteggere il PC, Mose s'alza a proteggerla, Protegge i trapezisti, L'angelo che si dice protegga ognuno di noi, Fascia un arto per proteggerlo mentre si muove. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: proteggendolo, proteggendomi, proteggendosi, proteggendoti, proteggendovi, proteggente, proteggenti « proteggerà » proteggerai, proteggeranno, proteggerci, proteggere, proteggerebbe, proteggerebbero, proteggerei |
Parole di dieci lettere: protanopia, protanopie, proteggano « proteggerà » proteggere, proteggerò, proteggete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mercanteggerà, giganteggerà, tinteggerà, conteggerà, fronteggerà, punteggerà, sunteggerà « proteggerà (areggetorp) » parteggerà, corteggerà, sorteggerà, festeggerà, rifesteggerà, osteggerà, costeggerà |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |