Forma verbale |
Proseguivamo è una forma del verbo proseguire (prima persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di proseguire. |
Informazioni di base |
La parola proseguivamo è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con proseguivamo per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): La vidi agitata come non l'avevo mai vista. C'era qualcosa – qualcosa che aveva sulla punta della lingua ma non si decideva a dirmi – che all'improvviso le imponeva di trascinarmi in fretta a casa. Non capivo: perché non proseguivamo? C'era tempo, il mare non doveva essere distante, e che tornassimo a casa o seguitassimo ad andare avanti, ci saremmo bagnate lo stesso, se fosse venuta la pioggia. Era uno schema di ragionamento che avevo appreso da lei e mi stupivo che non lo applicasse. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per proseguivamo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: proseguivano. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: proseguiamo. Altri scarti con resto non consecutivo: proseguivo, prosegua, proseguo, prosa, prova, provo, promo, pregio, pregi, prega, prego, premo, prua, priva, privo, primo, pram, pose, posiamo, posi, posa, poso, pomo, piva, pivo, rosei, rosea, roseo, rosi, rosa, roso, rogo, rovo, regia, regio, regi, remo, riva, rivo, riamo, rimo, ramo, osei, osiamo, ogiva, seguivo, seguiamo, segua, seguo, sega, sego, sgamo, sumo, siamo, siam. |
Parole contenute in "proseguivamo" |
amo, iva, osé, pro, rose, prose, segui, seguiva, prosegui, seguivamo, proseguiva. Contenute all'inverso: avi. |
Incastri |
Si può ottenere da promo e seguiva (PROseguivaMO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "proseguivamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: proseguimenti/mentivamo, proseguivate/temo. |
Usando "proseguivamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = proseguivano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "proseguivamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: proni/inseguivamo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "proseguivamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: proseguivano/mono. |
Usando "proseguivamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = proseguivate. |
Sciarade e composizione |
"proseguivamo" è formata da: pro+seguivamo. |
Sciarade incatenate |
La parola "proseguivamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: prose+seguivamo, prosegui+seguivamo, proseguiva+amo, proseguiva+seguivamo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Proseguita dopo la pausa, Nuovi seguaci, proseliti, Nuovo seguace, proselito, Il nostro Prosit!, Centro veneto rinomato per il Prosecco. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: proseguiste, proseguisti, proseguita, proseguite, proseguiti, proseguito, proseguiva « proseguivamo » proseguivano, proseguivate, proseguivi, proseguivo, proseguo, proseguono, proselita |
Parole di dodici lettere: proseguiremo, proseguirete, proseguirono « proseguivamo » proseguivano, proseguivate, proselitismi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ridistribuivamo, attribuivamo, acuivamo, seguivamo, eseguivamo, inseguivamo, conseguivamo « proseguivamo (omaviugesorp) » perseguivamo, susseguivamo, languivamo, arguivamo, redarguivamo, fluivamo, defluivamo |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |