Forma verbale |
Inseguivamo è una forma del verbo inseguire (prima persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di inseguire. |
Informazioni di base |
La parola inseguivamo è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con inseguivamo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'edera di Grazia Deledda (1920): — Se occorre, perché no? — disse Ballore: poi sospirò. — Ah, come sono stanco! Per poco il fuoco non mi avvolgeva e mi abbrustoliva come una fava! Ma l'abbiamo domato: fuggiva come un diavolo, e noi dietro, con fronde e bastoni, lo inseguivamo e lo battevamo e lo schiacciavamo come una bestia. Meno male, non è arrivato al bosco, ma ti dico io ci ha ben morsicato: guarda. Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): — Tu cerchi d'ingannarci, cane d'un chinese!... — urlò il comandante delle pattuglie. — Se gli uomini che inseguivamo fossero fuggiti laggiù si vedrebbero ancora, poiché da quella parte non vi sono vie che conducano nei quartieri interni. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inseguivamo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: inseguivano. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: inseguiamo. Altri scarti con resto non consecutivo: inseguivo, insegua, inseguo, insù, inia, nega, nego, nevo, seguivo, seguiamo, segua, seguo, sega, sego, sgamo, sumo, siamo, siam. |
Parole contenute in "inseguivamo" |
amo, iva, segui, insegui, seguiva, inseguiva, seguivamo. Contenute all'inverso: avi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inseguivamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: inseguimenti/mentivamo, inseguivate/temo. |
Usando "inseguivamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = inseguivano; coi * = conseguivamo. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "inseguivamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: perni * = perseguivamo; proni * = proseguivamo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inseguivamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: inseguivano/mono. |
Usando "inseguivamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = inseguivate. |
Sciarade incatenate |
La parola "inseguivamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: insegui+seguivamo, inseguiva+amo, inseguiva+seguivamo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Inseguivano le Ninfe nei boschi, Allontanarsi dagli inseguitori, Inseguono sempre grandi guadagni, Inseguiti per catturarli, Le fughe... inseguite dal Fisco. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: inseguiti, inseguito, inseguitore, inseguitori, inseguitrice, inseguitrici, inseguiva « inseguivamo » inseguivano, inseguivate, inseguivi, inseguivo, inseguo, inseguono, insellatura |
Parole di undici lettere: inseguirono, inseguitore, inseguitori « inseguivamo » inseguivano, inseguivate, insellatura |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): contribuivamo, distribuivamo, ridistribuivamo, attribuivamo, acuivamo, seguivamo, eseguivamo « inseguivamo (omaviugesni) » conseguivamo, proseguivamo, perseguivamo, susseguivamo, languivamo, arguivamo, redarguivamo |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |