Forma verbale |
Proseguono è una forma del verbo proseguire (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di proseguire. |
Informazioni di base |
La parola proseguono è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). Divisione in sillabe: pro-sé-guo-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con proseguono per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): Le forze italiane della resistenza, nella parte del paese ancora occupata dai nazisti si organizzano in un unico esercito (Corpo Volontari della Libertà), mentre alle azioni degli Alleati partecipano direttamente le truppe regolari italiane del Corpo Italiano di Liberazione, istituito dal re e da Badoglio. Da oriente, le truppe russe proseguono l'avanzata in direzione del Reich. Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): La Buna dilaniata giace sotto la prima neve, silenziosa e rigida come uno smisurato cadavere; ogni giorno abbaiano le sirene del Fliegeralarm; i russi sono a ottanta chilometri. La centrale elettrica è ferma, le colonne del Metanolo non esistono più, tre dei quattro gasometri dell'acetilene sono saltati. Nel nostro Lager affluiscono ogni giorno alla rinfusa i prigionieri «recuperati» da tutti i campi della Polonia orientale; i meno vanno al lavoro, i più proseguono senz'altro per Birkenau e per il Camino. La razione è stata ancora ridotta. Il Ka-Be rigurgita, gli E-Häftlinge hanno portato in campo la scarlattina, la difterite e il tifo petecchiale. I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): Lasciati tranquilli però, non assalgono nessuno e se incontrano degli uomini si limitano a guardarli con curiosità, poi proseguono tranquillamente la loro via. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per proseguono |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: proseguano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: prono, prego, pregno, pruno, pose, poso, pegno, peon, peno, roseo, roso, rogo, regno, sego, segno, seno, suono, sono. |
Parole contenute in "proseguono" |
osé, pro, rose, prose, seguo, seguono, proseguo. |
Incastri |
Si può ottenere da prono e seguo (PROseguoNO). |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "proseguono" si può ottenere dalle seguenti coppie: proni/inseguono. |
Sciarade e composizione |
"proseguono" è formata da: pro+seguono. |
Sciarade incatenate |
La parola "proseguono" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: prose+seguono, proseguo+seguono. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Nuovi seguaci, proseliti, Nuovo seguace, proselito, Il nostro Prosit!, Aiutava molti studenti a proseguire l'università, Divieto di proseguire. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: proseguiva, proseguivamo, proseguivano, proseguivate, proseguivi, proseguivo, proseguo « proseguono » proselita, proselite, proseliti, proselitismi, proselitismo, proselitista, proselitiste |
Parole di dieci lettere: proseguiva, proseguivi, proseguivo « proseguono » prosettore, prosettori, prosindaca |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): quartabuono, abbuono, cavobuono, seguono, eseguono, inseguono, conseguono « proseguono (onougesorp) » perseguono, susseguono, languono, estinguono, distinguono, contraddistinguono, suono |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |