Forma verbale |
Proseguiva è una forma del verbo proseguire (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di proseguire. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole con tutte le vocali (non ripetute) [Proseguirà, Proseguita « * » Protuberanti, Proustiane] |
Informazioni di base |
La parola proseguiva è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: pro-se-guì-va. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con proseguiva per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Adesso stavano scendendo lungo un sentiero più scosceso, che girava intorno alla scogliera e conduceva verso lo strapiombo. Lì, opportunamente nascosto dalla vegetazione e dal gioco di prospettiva, il percorso proseguiva in un ballatoio naturale di roccia, protetto da una balaustra di metallo. Il camminamento terminava davanti a una porta blindata d'acciaio, verniciata di un marrone scurissimo che si confondeva con quello della rupe circostante. Fior di Sardegna di Grazia Deledda (1917): — Non si deve temere che Dio! — rispondeva donna Margherita. E lì per lì coglieva l'occasione per spiegare alle serve e alle due bambine, rimaste seco al fresco del pergolato, la grandezza e potenza di Dio. Nella sera rorida e azzurra, mentre le stelle splendevano negli orizzonti di velluto, la voce serena e sommessa di donna Margherita produceva una forte e benefica sensazione nell'anima delle serve ignoranti, però Annica continuava l'indomani a temere i morti e le rane, e Rosa, la serva grande, proseguiva tranquillamente a far l'amore col suo cugino che non si decideva a sposarla mai. Perché, pensavano, in ciò Dio non ci entrava per nulla. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): “ Dirò il vero anche in questo, ” proseguiva Attilio. “ Da una parte, sapendo quante brighe, quante cose ha per la testa il signore zio... ” (questo, soffiando, vi mise la mano, come per significare la gran fatica ch'era a farcele star tutte) “ s'è fatto scrupolo di darle una briga di più. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per proseguiva |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: proseguirà, proseguita, proseguivi, proseguivo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: prosegua, prosa, prova, pregi, prega, prua, priva, pose, posi, posa, piva, rosei, rosea, rosi, rosa, regia, regi, riva, osei, ogiva, segua, sega. |
Parole con "proseguiva" |
Iniziano con "proseguiva": proseguivamo, proseguivano, proseguivate. |
Parole contenute in "proseguiva" |
iva, osé, pro, rose, prose, segui, seguiva, prosegui. Contenute all'inverso: avi. |
Incastri |
Si può ottenere da prova e segui (PROseguiVA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "proseguiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: proseguii/iva, proseguimenti/mentiva, proseguisti/stiva. |
Usando "proseguiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * seguivamo = promo; * seguivano = prono; * vara = proseguirà; * varo = proseguirò; * vate = proseguite; * varai = proseguirai; * vaste = proseguiste; * vasti = proseguisti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "proseguiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: proni/inseguiva. |
Usando "proseguiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = proseguirà; * avrò = proseguirò; * avrai = proseguirai; * avrei = proseguirei; * avremo = proseguiremo; * avrete = proseguirete; * avranno = proseguiranno; * avrebbe = proseguirebbe; * avremmo = proseguiremmo; * avreste = proseguireste; * avresti = proseguiresti; * avrebbero = proseguirebbero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "proseguiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: promo/seguivamo, prono/seguivano, proseguii/vai, proseguirà/vara, proseguirai/varai, proseguirò/varo, proseguiste/vaste, proseguisti/vasti, proseguite/vate. |
Usando "proseguiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = proseguivano; * atea = proseguivate. |
Sciarade e composizione |
"proseguiva" è formata da: pro+seguiva. |
Sciarade incatenate |
La parola "proseguiva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: prose+seguiva, prosegui+iva, prosegui+seguiva. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Proseguita dopo la pausa, Nuovi seguaci, proseliti, Il nostro Prosit!, Succo d'arancia e prosecco, La prosopopea che gonfia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: proseguissimo, proseguiste, proseguisti, proseguita, proseguite, proseguiti, proseguito « proseguiva » proseguivamo, proseguivano, proseguivate, proseguivi, proseguivo, proseguo, proseguono |
Parole di dieci lettere: proseguite, proseguiti, proseguito « proseguiva » proseguivi, proseguivo, proseguono |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ridistribuiva, attribuiva, acuiva, seguiva, eseguiva, inseguiva, conseguiva « proseguiva (aviugesorp) » perseguiva, susseguiva, languiva, arguiva, redarguiva, fluiva, defluiva |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |