Informazioni di base |
La parola prevenzioni è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: pre-ven-zió-ni. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con prevenzioni per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Tendenzialmente non è corretto servire una carbonara ad una razza aviforme di qualunque tipo, dato che le uova, sia pure non gallate, sono cellule germinali di un uccello. Informatevi prima, quindi, se ci saranno aviformi fra i vostri ospiti e chiedete loro se hanno prevenzioni in tal senso. Stesso discorso per le specie non carnivore, per quel che riguarda l'uso di carne di maiale o di manzo. Troppa grazia! Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): Nonostante le prevenzioni che avevo sul suo conto, mi parve che quel giorno anche lui fosse un uomo felice: e lo salutai con un cenno benevolo del capo, quasi invitandolo a mettersi accanto a me. Egli intese, e si avvicinò, deferente ma intrepido: depose da un lato il cestino per la pesca, che pareva un grande nido, e tenne la canna in mano. Le sue sopracciglia barbariche si misero d'accordo con gli occhi; tutto si spianò in un sorriso marino. Osservai che egli, poiché si era raso la barba, aveva una piccola bocca ancora fresca e la fossetta sul mento: doveva essere stato un bell'uomo, e glielo dissi, cordialmente. L'Esclusa di Luigi Pirandello (1919): Il Mormoni e il Nusco erano già avvezzi ai modi di lui, più d'orso che d'uomo, e non ne facevan più caso; Marta, nei primi giorni, ne fu urtata, non ostante le prevenzioni della direttrice. In fondo in fondo, mentr'ella non badava alle smorfie e ai lezii degli altri due, se non per riderne, provava una certa stizza per la noncuranza quasi sprezzante di quel terzo per lei affatto innocuo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prevenzioni |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: prevenzione. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: prevenni, previo, previ, prioni, proni, peni, peno, peoni, peon, pioni, pini, poni, renzo, renio, renii, reni, rioni, enzo, ezio, eoni, venni, vini, noni. |
Parole con "prevenzioni" |
Finiscono con "prevenzioni": chemioprevenzioni. |
Parole contenute in "prevenzioni" |
zio, ioni, zioni. Contenute all'inverso: noi, neve. |
Incastri |
Si può ottenere da prevenni e zio (PREVENzioNI). |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si occupa della prevenzione delle affezioni delle gengive e del cavo orale, C'è anche quello preventivo, Il più previdente fra gli insetti, Brulica di previdenti insetti, Si versano i previdenziali. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: preventivò, preventivo, prevenuta, prevenute, prevenuti, prevenuto, prevenzione « prevenzioni » preverrà, preverrai, preverranno, preverrebbe, preverrebbero, preverrei, preverremmo |
Parole di undici lettere: prevenivate, preventivai, prevenzione « prevenzioni » preverranno, preverrebbe, preverremmo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): menzioni, esenzioni, semidetenzioni, intenzioni, attenzioni, disattenzioni, manutenzioni « prevenzioni (inoizneverp) » chemioprevenzioni, invenzioni, convenzioni, riconvenzioni, circonvenzioni, contravvenzioni, sovvenzioni |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |