Forma verbale |
Sovvenzioni è una forma del verbo sovvenzionare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sovvenzionare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola sovvenzioni è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: vv. Divisione in sillabe: sov-ven-zió-ni. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sovvenzioni per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il suicidio del maestro Bonarca di Adolfo Albertazzi (1914): Fu così: In poco tempo aveva composta la Sposa selvaggia (centocinquanta lire al poeta del libretto: prima spesa), e i giornali cittadini avevano preannunciato il capolavoro (sovvenzioni ai cronisti: seconda spesa); poi (altre spese) il maestro era andato a Milano, a Torino, a Bologna in cerca di un editore, di un mecenate, di un impresario. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Ma questi effetti di carità, che possiamo certamente chiamar grandiosi, quando si consideri che venivano da un sol uomo e dai soli suoi mezzi (giacché Federigo ricusava, per sistema, di farsi dispensatore delle liberalità altrui); questi, insieme con le liberalità d'altre mani private, se non così feconde, pur numerose; insieme con le sovvenzioni che il Consiglio de' decurioni aveva decretate, dando al tribunal di provvisione l'incombenza di distribuirle; erano ancor poca cosa in paragone del bisogno. Anime oneste di Grazia Deledda (1905): Sulle prime soffrì orribilmente. Scriveva lettere tristi, e senza le sovvenzioni segrete di sua madre, che gli permettevano di vivere forse più in lusso dei suoi aborriti superiori, avrebbe commesso qualche pazzia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sovvenzioni |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sovvenziona, sovvenzione, sovvenziono. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sovvenni, sono, sonni, svenni, svio, svii, seni, seno, sezioni, seini, ovvio, ovvii, ovvi, ovini, ozio, ozoni, venni, vini, enzo, ezio, eoni, noni. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sovvenzionai. |
Parole con "sovvenzioni" |
Iniziano con "sovvenzioni": sovvenzioniamo, sovvenzioniate, sovvenzionino. |
Parole contenute in "sovvenzioni" |
zio, ioni, zioni. Contenute all'inverso: noi. |
Incastri |
Si può ottenere da sovvenni e zio (SOVVENzioNI). |
Inserendo al suo interno era si ha SOVVENZIONeraI; con ere si ha SOVVENZIONereI. |
Lucchetti |
Usando "sovvenzioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = sovvenzionati; * iato = sovvenzionato. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "sovvenzioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * innata = sovvenzionata; * innate = sovvenzionate; * innati = sovvenzionati; * innato = sovvenzionato. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sovvenzioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atei = sovvenzionate; * eroi = sovvenzionerò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una sovvenzione per l'esistenza, Sovvenzionava grandi imprese pubbliche (sigla), Lo Stato provvede a sovvenzionare quelle pubbliche, Sovvertimento illegittimo dell'organizzazione costituzionale di una nazione, Tentano di sovvertirlo i sobillatori. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sovvenzionerei, sovvenzioneremmo, sovvenzioneremo, sovvenzionereste, sovvenzioneresti, sovvenzionerete, sovvenzionerò « sovvenzioni » sovvenzioniamo, sovvenzioniate, sovvenzionino, sovvenziono, sovvenzionò, sovverrà, sovverrai |
Parole di undici lettere: sovvenivate, sovvenziona, sovvenzione « sovvenzioni » sovvenziono, sovvenzionò, sovverranno |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): prevenzioni, chemioprevenzioni, invenzioni, convenzioni, riconvenzioni, circonvenzioni, contravvenzioni « sovvenzioni (inoiznevvos) » recinzioni, finzioni, estinzioni, distinzioni, convinzioni, unzioni, funzioni |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOV, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |