Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola intenzioni è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettere più presenti: i (tre), enne (tre). Divisione in sillabe: in-ten-zió-ni. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con intenzioni per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): «È quello che stiamo facendo, Ivo… Questa situazione non può durare a lungo… Prima o poi ci cacceranno dalle facoltà: noi reagiremo e loro passeranno alla repressione, noi reagiremo ancora, e così via… i compagni che hanno esperienza politica sanno che solo nella violenza si svelano le vere intenzioni dello Stato… Nelle riunioni ristrette ormai si dice apertamente che occorre passare a una fase repressiva per far compiere al movimento i salti di qualità sperati…» Il mistero del poeta di Antonio Fogazzaro (1888): Non mi piaceva entrare in questo argomento. Ero fermo nel proposito, espresso a Violet, di manifestarle le mie intenzioni, ma non era giunto il tempo: e intanto non stimavo leale giovarmi dell'ignoranza di Topler per ottenere da lui informazioni di carattere intimo. Lasciai quindi cadere il discorso e discendemmo in silenzio. Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Monsignore, rasserenato, riprese il discorso sugli scrupoli della coscienza, che a lui pare va il più proprio al mio caso, e l'unico a ogni modo da far valere con l'autorità e il prestigio del suo potere spirituale sulle intenzioni e le mene di quei miei nemici. Potevo fargli intendere che il mio non era propriamente un caso di coscienza com'egli s'immaginava? |
Proverbi |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per intenzioni |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: intensioni, intenzione, invenzioni. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: intoni, inni, inno, neon, noni, tenni, tini, toni, enzo, ezio, eoni. |
Parole contenute in "intenzioni" |
zio, ioni, zioni. Contenute all'inverso: noi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "intenzioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: intesa/sanzioni, intendenti/dentizioni, intendevo/devozioni, intense/sezioni. |
Usando "intenzioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = intenzionati; * iato = intenzionato. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "intenzioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * innata = intenzionata; * innate = intenzionate; * innati = intenzionati; * innato = intenzionato. |
Lucchetti Alterni |
Usando "intenzioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sanzioni = intesa; * sezioni = intense; * devozioni = intendevo; * dentizioni = intendenti; * atei = intenzionate; * alitai = intenzionalità. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "intenzioni" (*) con un'altra parola si può ottenere: * alta = intenzionalità; * razionalizza = internazionalizzazioni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: intenzionalità, intenzionalmente, intenzionata, intenzionate, intenzionati, intenzionato, intenzione « intenzioni » inter, intera, interafricana, interafricane, interafricani, interafricano, interagendo |
Parole di dieci lettere: intentiamo, intentiate, intenzione « intenzioni » interagire, interagita, interagite |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): evizioni, servizioni, sanzioni, redenzioni, menzioni, esenzioni, semidetenzioni « intenzioni (inoiznetni) » attenzioni, disattenzioni, manutenzioni, prevenzioni, chemioprevenzioni, invenzioni, convenzioni |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |