Forma verbale |
Assestava è una forma del verbo assestare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di assestare. |
Informazioni di base |
La parola assestava è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettere più presenti: a (tre), esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): Per tutto il mese di luglio, mentre l'armata al comando di Terenzio Varrone si avvicinava e poi si assestava lungo le rive dell'Aufidus, con un accampamento dotato di strutture fortificate che lasciarono sbigottiti i generali cartagìnesi, Annibale spronò i suoi a ripetere all'infinito il duro addestramento militare che avrebbe trasformato le truppe cartaginesi in una spietata macchina da guerra. La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): Pochi assai percorrevano allora quella via: giacché, oltre le più scarse relazioni da paese a paese, il generale disagio delle strade, singolarmente nei terreni montuosi, svogliava dal viaggiare. Onde è in proverbio che chi dovesse (poniam caso) da Como giungere a Milano, assestava i domestici affari; indi avviatosi, com'era giunto a mezzo il cammino, rimandava un messaggio a casa per assicurare che, la Dio mercé, gli era riuscita prospera l'andata. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assestava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: assestata, assestavi, assestavo, assettava. Con il cambio di doppia si ha: appestava, arrestava, attestava. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: assetava. Altri scarti con resto non consecutivo: asseta, asset, asta, atava, seta. |
Parole con "assestava" |
Iniziano con "assestava": assestavamo, assestavano, assestavate. |
Finiscono con "assestava": riassestava. |
Contengono "assestava": riassestavamo, riassestavano, riassestavate. |
Parole contenute in "assestava" |
ava, est, sta, tav, asse, sesta, stava, assesta. Contenute all'inverso: essa. |
Incastri |
Inserito nella parola rimo dà RIassestavaMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assestava" si può ottenere dalle seguenti coppie: assedi/distava, asseta/tastava, asseto/tostava, assestai/iva, assestamenti/mentiva, assestano/nova, assestasti/stiva. |
Usando "assestava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = assestano; * vate = assestate; avviasse * = avvistava; * vanti = assestanti; * vaste = assestaste; * vasti = assestasti; dia * = dissestava. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "assestava" si può ottenere dalle seguenti coppie: assesto/ottava. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "assestava" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassesta/vari. |
Usando "assestava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vari * = riassesta. |
Lucchetti Alterni |
Usando "assestava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * distava = assedi; * tastava = asseta; * tostava = asseto; avvistava * = avviasse; * nova = assestano; riva * = riassesta; * stiva = assestasti; * anoa = assestavano; * atea = assestavate; * mentiva = assestamenti. |
Sciarade e composizione |
"assestava" è formata da: asse+stava. |
Sciarade incatenate |
La parola "assestava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: assesta+ava, assesta+stava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo è il motore assestato, Si dice di ceffoni ben assestati, Si formano nei muri che si assestano, È composta di assessori, Vi hanno sede gli assessorati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: assestasti, assestata, assestate, assestatezza, assestatezze, assestati, assestato « assestava » assestavamo, assestavano, assestavate, assestavi, assestavo, assesterà, assesterai |
Parole di nove lettere: assestate, assestati, assestato « assestava » assestavi, assestavo, assesterà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tempestava, appestava, restava, prestava, imprestava, apprestava, arrestava « assestava (avatsessa) » riassestava, dissestava, testava, detestava, intestava, cointestava, contestava |
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |