Informazioni di base |
La parola presentarci è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. Divisione in sillabe: pre-sen-tàr-ci. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con presentarci per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Quindi, volgendosi al Barbarisi: ― Fateci voi l'onore di presentarci a quella dama, che, se non m'inganno, è la divina Giulia Farnese. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per presentarci |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: presentarli, presentarmi, presentarsi, presentarti, presentarvi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: presentaci. Altri scarti con resto non consecutivo: presentai, presenti, prestarci, prestai, presta, presti, presa, presi, preti, peseta, pese, pestarci, pestai, pesta, pesti, pesarci, pesai, pesa, pesci, pesi, penti, penai, pena, peni, peti, peri, peci, pari, paci, reset, restarci, restai, resta, resti, resa, resi, renai, rena, reni, reti, rari, esentai, esenti, estri, esci, entri, enti, etcì, senti, senari, seni, seta, seri, starci, stari, star, stai, sari, tari, taci. |
Parole con "presentarci" |
Finiscono con "presentarci": rappresentarci. |
Parole contenute in "presentarci" |
tar, rese, prese, senta, esenta, presenta. Contenute all'inverso: cra. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "presentarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: presentale/lerci, presentato/torci, presentarli/lici, presentarmeli/melici, presentarmi/mici. |
Usando "presentarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aspre * = assentarci; * arciera = presenterà; * cile = presentarle; * citi = presentarti; * cigli = presentargli; * cimeli = presentarmeli. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "presentarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: presa/assentarci, presentarla/alci, presentarle/elci. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "presentarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: presenterà/arciera, presentargli/cigli, presentarle/cile, presentarmeli/cimeli, presentarti/citi. |
Usando "presentarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: assentarci * = aspre; * lerci = presentale; * torci = presentato; * lici = presentarli; * mici = presentarmi; * melici = presentarmeli. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "presentarci" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ti = presentatrici. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Deve presentare la tesi, Presentano le tesi dei laureandi, Si da presentandosi, Si dà per presentarsi, L'esercito li rende presentando le armi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: presentandosi, presentandoti, presentandovi, presentano, presentante, presentanti, presentarcelo « presentarci » presentare, presentargli, presentarla, presentarle, presentarli, presentarlo, presentarmela |
Parole di undici lettere: presentando, presentante, presentanti « presentarci » presentarla, presentarle, presentarli |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rammentarci, frammentarci, addormentarci, riaddormentarci, aumentarci, documentarci, imparentarci « presentarci (icratneserp) » rappresentarci, assentarci, accontentarci, frequentarci, spaventarci, rispaventarci, scaraventarci |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |