Informazioni di base |
La parola assentarci è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con assentarci per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Meister Nogalla assiste, e chiude un occhio sul nostro assentarci dal lavoro. Anche Meister Nogalla ha l'aria di aver fame, e se non fosse delle convenienze sociali, forse non rifiuterebbe un litro della nostra broda calda. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assentarci |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: assentarmi, assentarsi, assentarti, assentarvi. Con il cambio di doppia si ha: addentarci, avventarci. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: assentai, assenti, assetai, asseta, asseti, asset, asserì, assai, assi, astaci, asta, astri, asti, asari, aeri, anta, antri, atri, senti, senari, seni, seta, seri, starci, stari, star, stai, sari, entri, enti, etcì, tari, taci. |
Parole contenute in "assentarci" |
tar, asse, senta, assenta. Contenute all'inverso: cra, essa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assentarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: aspre/presentarci, assentarmi/mici. |
Usando "assentarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * citi = assentarti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "assentarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: assiro/orientarci. |
Usando "assentarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: connessa * = contarci; sconnessa * = scontarci; presa * = presentarci; rappresa * = rappresentarci. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "assentarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: assentarti/citi. |
Usando "assentarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * presentarci = aspre; * mici = assentarmi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Dare il proprio assenso, Chiacchiere che parlano di un assente, Uomini saggi e assennati, Stupide, prive di assennatezza, Il buon senso delle persone assennate. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: assennati, assennato, assensi, assenso, assenta, assentai, assentano « assentarci » assentarmi, assentarsi, assentarti, assentarvi, assentati, assente, assenteismi |
Parole di dieci lettere: assemblerà, assemblerò, assemblino « assentarci » assentarmi, assentarsi, assentarti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): addormentarci, riaddormentarci, aumentarci, documentarci, imparentarci, presentarci, rappresentarci « assentarci (icratnessa) » accontentarci, frequentarci, spaventarci, rispaventarci, scaraventarci, inventarci, avventarci |
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |