Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «presentanti», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Presentanti

Informazioni di base

La parola presentanti è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con presentanti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Le tue frasi, presentanti i tuoi parenti, ci fecero capire il rapporto di parentela per ognuno di loro.
  • I personaggi presentanti il festival di Sanremo di quest'anno non si sa ancora chi siano ma circolano indiscrezioni in merito.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per presentanti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: presentante, presentarti, presentasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: presentati.
Altri scarti con resto non consecutivo: presentai, presenti, prestanti, prestati, prestai, presta, presti, presa, presi, pretti, preti, prati, peseta, pesetti, pese, pestanti, pestati, pestai, pesta, pesti, pesanti, pesati, pesai, pesa, pesi, pentani, penti, penati, penai, pena, peni, petti, peti, pani, patì, resetti, reset, restanti, restati, restai, resta, resti, resa, resi, renani, renai, rena, reni, retti, reti, reati, rati, esentati, esentai, esenti, estati, esani, enti, etani, etti, senti, senati, seni, seta, setti, stanti, stani, stati, stai, santi, sani, nani, nati.
Parole con "presentanti"
Finiscono con "presentanti": ripresentanti, rappresentanti.
Parole contenute in "presentanti"
tan, rese, prese, senta, tanti, esenta, presenta, esentanti.
Incastri
Si può ottenere da presenti e tan (PRESENtanTI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "presentanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: presentali/alianti, presentaci/cinti, presentale/lenti, presentaste/stenti, presentasti/stinti, presentata/tanti, presentate/tenti, presentati/tinti, presentato/tonti, presentava/vanti, presentavi/vinti, presentando/doti.
Usando "presentanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caprese * = cantanti; * antiatomi = presentatomi.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "presentanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: presse/esentanti, presentavo/ovattanti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "presentanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: presentatomi/antiatomi.
Usando "presentanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cantanti * = caprese; * presentatomi = antiatomi; * cinti = presentaci; * lenti = presentale; * alianti = presentali; * tenti = presentate; * tinti = presentati; * tonti = presentato; * vinti = presentavi; * doti = presentando; * stenti = presentaste; * stinti = presentasti.
Sciarade incatenate
La parola "presentanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: prese+esentanti, presenta+tanti, presenta+esentanti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Molti funghi le presentano sotto il cappello, Modella che ha il compito di presentare i vestiti nelle sfilate, Deve presentarlo chi sbarca in UK, Si dice presentando, Presentarsi nuovamente all'improvviso.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: presentandolo, presentandomi, presentandosi, presentandoti, presentandovi, presentano, presentante « presentanti » presentarcelo, presentarci, presentare, presentargli, presentarla, presentarle, presentarli
Parole di undici lettere: presentammo, presentando, presentante « presentanti » presentarci, presentarla, presentarle
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tormentanti, ritormentanti, aumentanti, documentanti, apparentanti, rasentanti, esentanti « presentanti (itnatneserp) » ripresentanti, rappresentanti, ritentanti, intentanti, accontentanti, scontentanti, frequentanti
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con I

Commenti sulla voce «presentanti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze