Forma verbale |
Presentammo è una forma del verbo presentare (prima persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di presentare. |
Informazioni di base |
La parola presentammo è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Divisione in sillabe: pre-sen-tàm-mo. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con presentammo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Fontamara di Ignazio Silone (1945): L'indomani mattina ci presentammo all'ufficio che doveva mandarci a lavorare in bonifica. Un portiere in uniforme ci spedì al terzo piano. Salimmo e trovammo un corridoio con molta gente che aspettava. Ci mettemmo in coda dietro gli altri. Il nostro turno arrivò verso mezzogiorno e solo allora apprendemmo che avevamo fatto coda non al terzo, ma al quarto piano. Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Le verdure da cuocere e cucinare in vario modo poi, che costituivano il pasto principale, erano più di millecinquecento e la frutta arrivava a ottocento specie diverse. Una sera in un ristorante, trovammo dei vicini di tavola Kumpaws molto cortesi, ed uno di loro era per di più un cuoco professionista. Ci presentammo e parlammo a lungo, devo dire io più degli altri, anche perché loro ad un certo punto uscirono mentre io rimasi a parlare con Peesal-low-vaerdaeh, questo il nome del cuoco. Era relativamente giovane per la sua specie, che arriva al corrispondente di duecento anni terrestri, e ne aveva sessanta. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per presentammo |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: presento, prestammo, presta, presto, presa, preso, premo, pram, peseta, pese, pestammo, pesta, pesto, pesammo, pesa, peso, pento, penammo, pena, peno, peto, reset, restammo, resta, resto, resa, reso, rena, remo, ramo, esento, sento, seno, seta. |
Parole con "presentammo" |
Finiscono con "presentammo": ripresentammo, rappresentammo. |
Parole contenute in "presentammo" |
rese, prese, senta, esenta, presenta, esentammo. Contenute all'inverso: mat. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "presentammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: presentaci/tacitammo, presentami/mimmo, presentaste/stemmo. |
Usando "presentammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caprese * = cantammo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "presentammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: presse/esentammo, presentavo/ovattammo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "presentammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: presentami * = mimmo; cantammo * = caprese; presentaci * = tacitammo; * tacitammo = presentaci; * stemmo = presentaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "presentammo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: prese+esentammo, presenta+esentammo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si dice presentando un oggetto, Si da presentandosi, Che presenta anomalie rispetto alla norma, Presentare i documenti, Deve presentarlo chi sbarca in UK. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: presentaci, presentai, presentala, presentale, presentali, presentalo, presentami « presentammo » presentando, presentandoci, presentandogli, presentandola, presentandole, presentandoli, presentandolo |
Parole di undici lettere: prescrivevi, prescrivevo, prescrivono « presentammo » presentando, presentante, presentanti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tormentammo, ritormentammo, aumentammo, documentammo, apparentammo, rasentammo, esentammo « presentammo (ommatneserp) » ripresentammo, rappresentammo, tentammo, ritentammo, intentammo, accontentammo, scontentammo |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |