Forma verbale |
Preoccupano è una forma del verbo preoccupare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di preoccupare. |
Informazioni di base |
La parola preoccupano è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: pre-òc-cu-pa-no. È un pentasillabo bisdrucciolo (accento sulla quartultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con preoccupano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La signorina di Luigi Pirandello (1894): Dopo un breve silenzio Lucio, freddamente, le fece osservare, ch'ella non poteva pretendere che i suoi parenti non pensassero a lei. – Son di peso? – fece Giulia, e subito si pentì di aver così trasceso. – Non è pel presente, è del tuo avvenire che si preoccupano – aggiunse freddamente Lucio. - Ella s'indispettì di questa freddezza un po' ironica e dell'aria d'indifferenza con cui egli adesso le parlava. S'animò a un tratto, divenne anche lei pungente, superficiale. Sostiene Pereira di Antonio Tabucchi (1994): Si è fatta di nuovo viva Marta, gli disse, pare che si sia tagliata i capelli e se li sia tinti di biondo, chissà perché, mi porta un articolo di Monteiro Rossi, ma il Monteiro Rossi è evidentemente ancora per i fatti suoi, quei ragazzi mi preoccupano, beh, pazienza, poi ti racconterò gli sviluppi. Carthago di Franco Forte (2009): «Più che la guarnigione mi preoccupano le mura» disse Marco Aurelio. «Sono solide e molto alte. E poi lo vedi anche tu che l'unico passaggio per raggiungerle è questa striscia di terra, troppo stretta e facilmente difendibile anche da una guarnigione scarsissima.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per preoccupano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: preoccupato, preoccupavo, preoccupino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: preoccupo, propano, prono, prua, pruno, peon, peccano, pecca, pecco, pecan, pepano, pepa, pepo, peno, poca, poco, pupa, pupo, recano, reca, reco, rocca, rocco, roca, roco, roano, ecco, occupo, cupo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: preoccupando. |
Parole contenute in "preoccupano" |
ano, reo, cupa, occupa, occupano, preoccupa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "preoccupano" si può ottenere dalle seguenti coppie: preoccupati/tino, preoccupato/tono, preoccupava/vano, preoccupavi/vino. |
Usando "preoccupano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = preoccupata; * note = preoccupate; * noti = preoccupati; * noto = preoccupato; * nova = preoccupava; * odo = preoccupando; * nozione = preoccupazione; * nozioni = preoccupazioni. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "preoccupano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = preoccupata; * onte = preoccupate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "preoccupano" si può ottenere dalle seguenti coppie: preoccupa/anoa, preoccupai/noi, preoccupata/nota, preoccupate/note, preoccupati/noti, preoccupato/noto, preoccupava/nova, preoccupazione/nozione, preoccupazioni/nozioni. |
Usando "preoccupano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = preoccupati; * tono = preoccupato; * vino = preoccupavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "preoccupano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: preoccupa+ano, preoccupa+occupano. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: preoccupandole, preoccupandoli, preoccupandolo, preoccupandomi, preoccupandosi, preoccupandoti, preoccupandovi « preoccupano » preoccupante, preoccupanti, preoccuparci, preoccupare, preoccuparla, preoccuparle, preoccuparlo |
Parole di undici lettere: prenotavate, prenoteremo, prenoterete « preoccupano » preoccupare, preoccupata, preoccupate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spanò, spano, annaspano, raspano, increspano, ispano, occupano « preoccupano (onapuccoerp) » rioccupano, sciupano, arano, barano, rincarano, dichiarano, rischiarano |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |