Forma verbale |
Preoccupavo è una forma del verbo preoccupare (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di preoccupare. |
Informazioni di base |
La parola preoccupavo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con preoccupavo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Va' dove ti porta il cuore di Susanna Tamaro (1994): Naturalmente, la prima cosa che mi avevano comunicato i medici dopo l'incidente era che, se anche fosse sopravvissuta, le sue funzioni non sarebbero più state quelle di una volta, poteva restare paralizzata oppure cosciente solo in parte. E sai una cosa? Nel mio egoismo materno mi preoccupavo soltanto del fatto che continuasse a vivere. In che modo non aveva nessuna importanza. Giovani di Federigo Tozzi (1920): Mi parlava così senza nessun riguardo, con un tono come se io gli avessi fatto qualche cattiva azione. Non mi lasciava né meno pensare, quantunque cercassi tutti i modi di cavargli di bocca una parola con lo stesso sentimento che avevo io. Non so che avrei fatto perché non mi parlasse a quel modo! Ma egli se la pigliava di tutto con me, ed io n'ero molto addolorato; e non mi preoccupavo d'altro. Allora dissi: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per preoccupavo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: preoccupano, preoccupato, preoccupava, preoccupavi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: preoccupo, proavo, provo, prua, peccavo, pecca, pecco, pepavo, pepa, pepo, poca, poco, pupa, pupo, recavo, reca, reco, rocca, rocco, roca, roco, rovo, ecco, occupo, cupo, cavo. |
Parole contenute in "preoccupavo" |
avo, reo, cupa, occupa, occupavo, preoccupa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "preoccupavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: preoccupasti/stivo. |
Usando "preoccupavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vota = preoccupata; * voti = preoccupati; * voto = preoccupato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "preoccupavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: preoccupai/voi, preoccupata/vota, preoccupati/voti, preoccupato/voto. |
Usando "preoccupavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivo = preoccupasti; * ateo = preoccupavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "preoccupavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: preoccupa+avo, preoccupa+occupavo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Che desta enorme preoccupazione, Privo di preoccupazioni, La corruga il preoccupato, Il riscaldamento... che dovrebbe preoccuparci, Nasce da certe notizie preoccupanti ma false. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: preoccupati, preoccupato, preoccupava, preoccupavamo, preoccupavano, preoccupavate, preoccupavi « preoccupavo » preoccupazione, preoccupazioni, preoccuperà, preoccuperai, preoccuperanno, preoccuperebbe, preoccuperebbero |
Parole di undici lettere: preoccupato, preoccupava, preoccupavi « preoccupavo » preoccuperà, preoccuperò, preoccupino |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): accorpavo, usurpavo, deturpavo, annaspavo, raspavo, increspavo, occupavo « preoccupavo (ovapuccoerp) » rioccupavo, sciupavo, aravo, baravo, rincaravo, dichiaravo, rischiaravo |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |