Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola potassio è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (issato). Divisione in sillabe: po-tàs-sio. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con potassio per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il colibrì di Sandro Veronesi (2019): Questa è la bugia prevista dal copione, e Marco riesce a dirla bene, credibilmente. In realtà il potassio concentrato non avrebbe potuto procurarselo, ed è per questo che ha chiesto aiuto a Miraijin. Lei se lo è procurato. Anzi, Miraijin ha trovato Rodrigo e Rodrigo se lo è procurato. Ma Marco non vuole che questa cosa si sappia. I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): – No, contiene molte altre sostanze, ma in proporzioni molto minori, del cloruro di magnesio, del solfato di soda, del carbonato di calce, del magnesio e solfato di calce, poi in piccola quantità della potassa, del ferro, del bromuro di magnesio, dell'joduro di potassio, dell'acido silicico, dell'acido carbonico talvolta libero e talvolta sotto forma di bicarbonati ed infine dell'argento ed anco delle tracce d'oro, se si deve prestare fede alle ultime analisi chimiche. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per potassio |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: potassi. Altri scarti con resto non consecutivo: potai, poti, poto, posso, posi, poso, passi, passo, pass, paio, oasi, ossi, osso, tasso, tasi, taso, asso. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: potassico, potassimo. |
Parole contenute in "potassio" |
assi, pota, tassi, potassi. Contenute all'inverso: top, issa, issato. |
Incastri |
Si può ottenere da poto e assi (POTassiO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "potassio" si può ottenere dalle seguenti coppie: potassa/aio. |
Usando "potassio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oca = potassica; * oche = potassiche. |
Cerniere |
Usando "potassio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ori * = ripotassi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"potassio" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: poti/asso, posso/tai, posi/taso, poso/tasi, poi/tasso. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
Potassio - Sostanza metallica, scoperta nel 1807, e base della potassa. Questo metallo è solido alla temperatura ordinaria; possiede la lucentezza metallica al massimo grado; è così duttile e più molle che la cera, e al pari di questa si disfà o s'impasta fra le dita. Entra in fusione a 58°; projettato nell'acqua, la decompone, resta alla superficie e doventa incandescente. Non è ancora stato trovato puro nella natura che allo stato d'ossido. Tal metallo si procura trattando l'idrato di potassa o di protossido di potassio (combinazione di protossido, potassio ed acqua) mediante il ferro o la pila voltaica. [immagine] |
Potassa (Deutossido di potassio) - Questa base salificabile fu considerata come un corpo semplice sino al 1807, epoca in cui Davy ne scoperse la natura. Le sei principali specie sono: la potassa di Russia, quella d'America, la potassa perlasse, quelle di Treves, di Danzica, e dei Vosgi. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Potassio - S. m. (Min.) Metallo solido, lucentissimo, e simile all'argento falso, quando si miri attraverso all'olio di nafta, entro cui riponsi dopo fuso; trattone però fuori e posto al contatto dell'aria, appannasi subito, e sembra piombo che sia stato esposto del pari lungamente all'aria. Venne scoperto nel 1807 dal celebre chimico inglese Onofrio Davy, e fu così denominato perchè la potassa è l'ossido che racchiude. (Mt.) |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: potassero, potassi, potassica, potassiche, potassici, potassico, potassimo « potassio » potaste, potasti, potata, potate, potati, potato, potatoi |
Parole di otto lettere: potabile, potabili, potarono « potassio » potatoio, potatore, potatori |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fruttosio, tarsio, intarsiò, intarsio, cassio, hassio, carassio « potassio (oissatop) » quassio, alessio, asfissio, asfissiò, brusio, natio, patio |
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POT, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |