Forma verbale |
Issato è una forma del verbo issare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di issare. |
Informazioni di base |
La parola issato è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. È una parola bifronte senza coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (tassi). Divisione in sillabe: is-sà-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con issato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): La sua testa fu portata a Boemondo, che sapeva bene come Alessandro avesse pianto su quella di Dario, e Cesare – imitandolo – su quella di Pompeo. Ma non aveva tempo per simili atti di magnanimità: ringraziò gli assassini con un lauto compenso e ordinò che il macabro trofeo fosse issato sul più alto minareto della città, accanto alla sua bandiera. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): La guida per la scala al terrazzo in alto, dov'è il portale in marmo con aquile rampanti. Lì hanno issato l'albero della libertà, un bel tronco verde, appena scortecciato. Lungo la balaustra patrioti armati di fucili, a destra i componenti del Governo provvisorio. Pagano le fa un sorriso un po' triste, Fasulo, in redingote nera fiammante, strizza l'occhio. Carthago di Franco Forte (2009): Quando si era issato a cavallo, l'aveva fatto cercando di mostrarsi disinvolto, come se fosse abituato da sempre a quelle scomode armature da combattimento e a usufruire dell'appoggio che uno degli schiavi di suo padre gli metteva a disposizione per balzare in groppa all'animale. In realtà si sentiva nervoso e impacciato come non mai, e avvertiva una patina di sudore ricoprirgli il corpo in maniera fastidiosa. Quando finalmente riuscì ad afferrare le redini e a tenere a bada il cavallo, che sbuffava e scalpitava, vide suo padre avvicinarsi e fargli un cenno con la testa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per issato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: issano, issata, issate, issati, issavo. Con il cambio di doppia si ha: innato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: isso, iato. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: bissato, fissato. |
Parole con "issato" |
Finiscono con "issato": bissato, fissato, glissato, eclissato, subissato, inabissato, prefissato, suffissato. |
Contengono "issato": fissatore, fissatori, rissatore, rissatori, azotofissatore, azotofissatori. |
»» Vedi parole che contengono issato per la lista completa |
Parole contenute in "issato" |
issa. Contenute all'inverso: assi, tassi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "issato" si può ottenere dalle seguenti coppie: isba/basato, ischio/chiosato, issare/areato, issi/iato, issai/ito, issano/noto, issavi/vito, issavo/voto. |
Usando "issato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cotissa * = cotto; sarissa * = sarto; * tono = issano; pois * = posato; rais * = rasato; bui * = bussato; caì * = cassato; gai * = gassato; * tondo = issando; * tonte = issante; * torci = issarci; * torsi = issarsi; * torti = issarti; * torvi = issarvi; * tosse = issasse; * tossi = issassi; * toste = issaste; * tosti = issasti; lei * = lessato; lui * = lussato; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "issato" si può ottenere dalle seguenti coppie: isserà/areato, issare/erto. |
Usando "issato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arassi * = arto; basassi * = basto; bossi * = boato; cenassi * = cento; colassi * = colto; fissi * = fiato; messi * = meato; menassi * = mento; mirassi * = mirto; parassi * = parto; penassi * = pento; pesassi * = pesto; posassi * = posto; ressi * = reato; recassi * = recto; salassi * = salto; sanassi * = santo; sviassi * = svito; tosassi * = tosto; volassi * = volto; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "issato" si può ottenere dalle seguenti coppie: issando/tondo, issano/tono, issante/tonte, issarci/torci, issarsi/torsi, issarti/torti, issarvi/torvi, issasse/tosse, issassi/tossi, issaste/toste, issasti/tosti. |
Usando "issato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * basato = isba; posato * = pois; rasato * = rais; * chiosato = ischio; * noto = issano; * areato = issare; * vito = issavi; * voto = issavo; cotto * = cotissa; sarto * = sarissa. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "issato" (*) con un'altra parola si può ottenere: dal * = dissalato; data * = diastasato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Issava bandiera nera, La issano i marinai, Si issa sull'albero, Vinse a Isso, Come dire israelitici. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: issassi, issassimo, issaste, issasti, issata, issate, issati « issato » issava, issavamo, issavano, issavate, issavi, issavo, isserà |
Parole di sei lettere: issata, issate, issati « issato » issava, issavi, issavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): interessato, cointeressato, disinteressato, pressato, appressato, stressato, vessato « issato (otassi) » bissato, inabissato, subissato, fissato, prefissato, suffissato, eclissato |
Indice parole che: iniziano con I, con IS, parole che iniziano con ISS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |