Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Pollo, Polo « * » Polposo, Polso] |
Foto taggate polpo | ||
![]() aquiloni | ![]() La festa degli aquiloni | ![]() Tentazioni |
Informazioni di base |
La parola polpo è formata da cinque lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e tre consonanti. È una parola bifronte senza coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (plop). Divisione in sillabe: pól-po. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con polpo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Dalla cucina si spande forte l'odore dei fritti misti di calamari e gamberi, risotti alla pescatora, spaghetti alle vongole veraci/normali, allo scoglio, linguine alle mazzancolle, sauté di cozze, zuppe di pesce, polpo alla luciana, antipasto misto mare, bruschetta di telline, sogliola ai ferri, alla mugnaia, spigola in umido con maionese, palombo in trance al sugo di pomodoro, sarago, orata, filetto di pesce spada ai ferri, coda di rospo in umido, aragosta persino: così recita la lista, stampata e incorniciata all'ingresso. La pietra lunare di Tommaso Landolfi (1939): Quando l'aria cominciò a schiarire, quelle forme presero anche loro un po' di grigio e d'azzurro, ma gli occhi rimasero più scuri, fra l'inconsistenza ormai quasi gelatinosa dei corpi, come di polpo. Dileguarono; solo una partoriente, che s'era assopita un poco, si destò di soprassalto con un grido altissimo che risuonò nel primo crepuscolo dell'alba. Fu così che nacque il bambino col corpo striato e le corna di vitello. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Intorno agli alberi della libertà, piantati dappertutto come aveva raccomandato Championnet, si balla, si canta, si vendono spassatiempi, brodi di polpo, femmine. E Championnet davvero è andato a vedere il miracolo di san Gennaro in Duomo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per polpo |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: colpo, palpo, polio, pollo, polpa, polpe, polpi, polso, pompo, poppo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: colpa, colpe, colpi, colpì, golpe, volpe, volpi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: polo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: polipo, spolpo. |
Parole con "polpo" |
Iniziano con "polpo": polposa, polpose, polposi, polposo, polposità. |
Finiscono con "polpo": spolpo, spolpò, rimpolpo, rimpolpò. |
Parole contenute in "polpo" |
Contenute all'inverso: plop. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ito si ha POLitoPO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "polpo" si può ottenere dalle seguenti coppie: poco/colpo, posa/salpo, polacca/accapo, polca/capo, polka/kapò. |
Usando "polpo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * poca = polca; * pois = polis; * poli = polli; * polo = pollo; * posi = polsi; * poso = polso; * pota = polta; * poté = polte; * poche = polche; scapo * = scalpo; * poloni = polloni; * posino = polsino; * povere = polvere; * poveri = polveri; * poverina = polverina; * poverine = polverine; * poverini = polverini; * poverino = polverino; * poverone = polverone; * poveroni = polveroni; ... |
Lucchetti Riflessi |
Usando "polpo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coop * = colpo; * opta = polta; * oppose = polpose. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "polpo" si può ottenere dalle seguenti coppie: polca/poca, polche/poche, poli/poi, polis/pois, polli/poli, pollicoltura/policoltura, pollicolture/policolture, pollo/polo, polloni/poloni, polsi/posi, polsino/posino, polso/poso, polta/pota, polte/poté, polveracci/poveracci, polveraccio/poveraccio, polvere/povere, polveretta/poveretta, polverette/poverette, polveri/poveri, polverina/poverina... |
Usando "polpo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * polpi = popi; * salpo = posa; * capo = polca; * kapò = polka; scalpo * = scapo; * accapo = polacca. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "polpo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * idi = polipodi; * ili = polipoli; san * = spolpano; * ilio = polipolio; * iter = poliptero; * itti = poliptoti; * itto = poliptoto; siam * = spolpiamo; sarno * = spolparono. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Polpo - S. m. (Zool.) [Bell.] (Octopus) Genere di Molluschi Cefalopodi dell'ordine dei Dibranchiati, le cui specie vivono nel mare; hanno attorno alla testa otto tentoni carnosi guerniti di ventose, coi quali si muovono in fondo delle acque ed assalgono la preda; mancano di conchiglia: parecchie specie sono comuni nel Mediterraneo. Polypus, aur. lat. = Fr. Giord. Pred. (C) I pesci immondi son quelli, che non hanno scaglie, come il pesce polpo, la calamaja, e molti altri. Alam. Gir. 12. 11. E se col brando, qual battuto polpo, Non vi disosso, io voglio esser villano. Red. Oss. an. 12. L'ho ben veduto molte volte… nel polpo. T. Salvin. Odiss. volg. 113. Come allora che 'l polpo essendo tratto Fuor della stanza agli accettabol' folte S'attengono pietrucole attaccate. [Cont.] Libro Cuc. 66. Polpo grosso si può lessare e mangiare col sale e comino, o altri pesci simili al polpo che si chiamano moscatelli. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: polpetto, polpettona, polpettone, polpettoni, polpi, polpite, polpiti « polpo » polposa, polpose, polposi, polposità, polposo, polputa, polpute |
Parole di cinque lettere: polpa, polpe, polpi « polpo » polsi, polso, polta |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): colpo, contraccolpo, incolpò, incolpo, discolpò, discolpo, eumolpo « polpo (oplop) » rimpolpo, rimpolpò, spolpo, spolpò, campo, campò, accampo |
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |