Forma di un Aggettivo |
"policrome" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo policromo. |
Informazioni di base |
La parola policrome è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: po-lì-cro-me. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con policrome per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Il tempio è allora ornato tutto quanto di fiori e le musiche di cento e mille istrumenti fanno vibrar le volte del tempio delle più divine armonie, mentre nuvole di profumi spandono per l'aria odori deliziosi. Di giorno è la festa del profumo e dell'armonia, mentre di notte è la festa della luce, e milioni di fiammette policrome ornano il tempio e le case dei credenti. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Al mattino tutto fu infinitamente meno peggiore. Un sole discreto ma spazioso ripuliva la neve, quasi rinverginandola, e a tutto dava colore, brillantava addirittura le policrome divise dei partigiani. E dal paese tutto fluiva un brusio normale, letificante perché normale, finendo con suonare come festivo, data l'epoca e la situazione. Donne già circolavano, da e per il forno e la fontana, guardavano ed erano guardate dai partigiani con una cordialità sorridente, anche se il loro sorriso era un po' costretto agli angoli della bocca dal presentimento di ciò che i partigiani potevano da un giorno all'altro costare a loro stesse, ai loro uomini ed al loro tetto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per policrome |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: policroma, policromi, policromo, polidrome. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: polio, polo, poco, poro, plico, piro, olio, orme, lire, lime, come. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: policromie. |
Parole contenute in "policrome" |
oli, rom, poli, crome. Contenute all'inverso: emo, ilo, orci. |
Lucchetti |
Usando "policrome" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: monopoli * = monocrome. |
Lucchetti Alterni |
Usando "policrome" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: monocrome * = monopoli; * aree = policromare; * atee = policromate. |
Sciarade e composizione |
"policrome" è formata da: poli+crome. |
Intarsi e sciarade alterne |
"policrome" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: plico/orme. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sono poliedri rifrangenti, Quello di piramide è un poliedro, Buono del Tesoro Poliennale, È un idrocarburo aromatico policiclico, Ha cantato con i Police. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: policromate, policromati, policromatica, policromatiche, policromatici, policromatico, policromato « policrome » policromi, policromia, policromie, policromo, polidattila, polidattile, polidattili |
Parole di nove lettere: policordi, policordo, policroma « policrome » policromi, policromo, polidroma |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pronome, astronome, enogastronome, radioastronome, isonome, autonome, crome « policrome (emorcilop) » semicrome, omocrome, monocrome, semibiscrome, drome, anadrome, catadrome |
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |