Forma di un Aggettivo |
"policromi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo policromo. |
Informazioni di base |
La parola policromi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: po-lì-cro-mi. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con policromi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Mezzo affondata nel verde selvatico, con le superfici dei suoi marmi policromi, in origine lisce e brillanti, rese opache da bigi accumuli di polvere, menomata nel tetto e nei gradini esterni da solleoni e gelate, già allora essa appariva trasformata in quell'alcunché di ricco e di meraviglioso in cui si tramuta qualunque oggetto rimasto a lungo sommerso. Anima sola di Neera (1895): In voi l'ora doveva ridestare immagini ben altrimenti opposte: forse il paterno castello, rallegrato dalle fiammate che i pini scoppiettanti facevano salire sotto la cappa arabescata del regno degli Stuart; e il fantastico parco intravveduto dietro i cristalli policromi; e la madre, la dolce madre vostra che vi accarezzava. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per policromi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: policroma, policrome, policromo, polidromi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: polio, polo, poco, poro, pormi, pori, pomi, plico, pici, piro, piri, olio, olii, olmi, lici, limi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: policromia, policromie. |
Parole con "policromi" |
Iniziano con "policromi": policromia, policromie. |
Parole contenute in "policromi" |
oli, rom, poli. Contenute all'inverso: ilo, orci. |
Lucchetti |
Usando "policromi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cromista = polista; * cromiste = poliste; * cromisti = polisti; monopoli * = monocromi; * mimare = policromare; * mimata = policromata; * mimate = policromate; * mimati = policromati; * mimato = policromato; * mimante = policromante; * mimanti = policromanti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "policromi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: policromia * = miami; * policromata = mimata; * policromati = mimati; * policromante = mimante; * policromanti = mimanti; monocromi * = monopoli; * atei = policromate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sono poliedri rifrangenti, Il nome della poliedrica Cortellesi, Il poliedro con otto facce triangolari, Certificato del Tesoro Poliennale, I poli positivi delle pile. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: policromati, policromatica, policromatiche, policromatici, policromatico, policromato, policrome « policromi » policromia, policromie, policromo, polidattila, polidattile, polidattili, polidattilia |
Parole di nove lettere: policordo, policroma, policrome « policromi » policromo, polidroma, polidrome |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): lipomi, rinopomi, lupomi, aromi, fibromi, teobromi, acromi « policromi (imorcilop) » emocromi, omocromi, monocromi, ferrocromi, urocromi, mercurocromi, citocromi |
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POL, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |