Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pigliato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cigliato, gigliato, pagliato, pigliamo, pigliano, pigliata, pigliate, pigliati, pigliavo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cigliata, cigliate, cigliati, gigliata, gigliate, gigliati, sigliate. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: pigiato. Altri scarti con resto non consecutivo: piglio, pigia, pigio, pigi, pigo, pila, pilo, ilio, lato. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: spigliato. |
Parole con "pigliato" |
Finiscono con "pigliato": spigliato, impigliato, ripigliato, rappigliato, scapigliato, accapigliato, scompigliato, stampigliato. |
Parole contenute in "pigliato" |
gli, glia, iato, pigli, piglia. Contenute all'inverso: gip, tai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pigliato" si può ottenere dalle seguenti coppie: pica/cagliato, pici/cigliato, pigi/gigliato, pigri/grigliato, pipa/pagliato, pira/ragliato, pita/tagliato, piva/vagliato, pive/vegliato, pigo/oliato, pigliare/areato, pigliai/ito, pigliamo/moto, pigliano/noto, pigliavi/vito, pigliavo/voto. |
Usando "pigliato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cipigli * = ciato; canapiglia * = canato; parapiglia * = parato; * atono = piglino; capi * = cagliato; papi * = pagliato; * tomo = pigliamo; * tono = pigliano; rapi * = ragliato; * tondo = pigliando; * tonte = pigliante; * tonti = piglianti; * torsi = pigliarsi; * tosse = pigliasse; * tossi = pigliassi; * toste = pigliaste; * tosti = pigliasti; scapi * = scagliato; cinipi * = cinigliato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pigliato" si può ottenere dalle seguenti coppie: piglierà/areato, pigliare/erto. |
Usando "pigliato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = pigliare. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "pigliato" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripiglia/tori, scapiglia/tosca. |
Usando "pigliato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scapiglia = tosca; tori * = ripiglia; tosca * = scapiglia. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pigliato" si può ottenere dalle seguenti coppie: piglino/atono, pigliamo/tomo, pigliando/tondo, pigliano/tono, pigliante/tonte, piglianti/tonti, pigliarsi/torsi, pigliasse/tosse, pigliassi/tossi, pigliaste/toste, pigliasti/tosti. |
Usando "pigliato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cagliato * = capi; pagliato * = papi; * cagliato = pica; * pagliato = pipa; * ragliato = pira; * tagliato = pita; * vagliato = piva; * vegliato = pive; ragliato * = rapi; scagliato * = scapi; pigliatela * = telato; pigi * = gigliato; * moto = pigliamo; * noto = pigliano; * areato = pigliare; * vito = pigliavi; * voto = pigliavo; rito * = ripiglia; pigri * = grigliato; * eleo = pigliatele; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "pigliato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pigli+iato, piglia+iato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"pigliato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pigi/lato. |