Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pigliano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pigliamo, pigliato, pigliavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: pigiano, piglino. Altri scarti con resto non consecutivo: piglio, pigia, pigino, pigio, pigi, pigo, pila, pilo, piano, pian, pino, plin, plano, ilio, giano, gino, lino. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: pigliando. |
Parole con "pigliano" |
Finiscono con "pigliano": impigliano, ripigliano, scapigliano, accapigliano, scompigliano, stampigliano. |
Parole contenute in "pigliano" |
ano, gli, glia, pigli, piglia. Contenute all'inverso: gip. |
Incastri |
Si può ottenere da piano e gli (PIgliANO); da pino e glia (PIgliaNO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pigliano" si può ottenere dalle seguenti coppie: pica/cagliano, pigri/grigliano, pira/ragliano, pita/tagliano, piva/vagliano, pive/vegliano, pivo/vogliano, pigo/oliano, pigretti/rettiliano, pigliamo/mono, pigliateli/telino, pigliati/tino, pigliato/tono, pigliava/vano, pigliavi/vino. |
Usando "pigliano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cipigli * = ciano; impigli * = imano; parapiglia * = parano; stampiglia * = stamno; capi * = cagliano; * nota = pigliata; * note = pigliate; * noti = pigliati; * noto = pigliato; * nova = pigliava; rapi * = ragliano; * odo = pigliando; scapi * = scagliano. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "pigliano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = pigliata; * onte = pigliate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "pigliano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripiglia/nori. |
Usando "pigliano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = ripiglia. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pigliano" si può ottenere dalle seguenti coppie: piglia/anoa, pigliai/noi, pigliata/nota, pigliate/note, pigliati/noti, pigliato/noto, pigliava/nova. |
Usando "pigliano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cagliano * = capi; * cagliano = pica; * ragliano = pira; * tagliano = pita; * vagliano = piva; * vegliano = pive; * vogliano = pivo; ragliano * = rapi; scagliano * = scapi; imano * = impigli; * mono = pigliamo; * tino = pigliati; * tono = pigliato; * vino = pigliavi; * rettiliano = pigretti; pigri * = grigliano; * telino = pigliateli; stamno * = stampiglia. |
Sciarade e composizione |
"pigliano" è formata da: pigli+ano. |
Sciarade incatenate |
La parola "pigliano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: piglia+ano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"pigliano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pigino/la, pila/gino, pil/giano. |
Intrecciando le lettere di "pigliano" (*) con un'altra parola si può ottenere: riva * = ripigliavano; scaro * = scapigliarono; scava * = scapigliavano. |