Forma verbale |
Impigliato è una forma del verbo impigliare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di impigliare. |
Aggettivo |
Impigliato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: impigliata (femminile singolare); impigliati (maschile plurale); impigliate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di impigliato (avviluppato, impelagato, imprigionato, trattenuto, ...) |
Informazioni di base |
La parola impigliato è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: im-pi-glià-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con impigliato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): Balzando su da questi sogni alla chiamata della sveglia, Iduzza si ritrovava così spaesata e impacciata che non era più buona nemmeno a vestirsi. Una mattina in classe, tòltasi il cappotto, mentre scriveva qualcosa sulla lavagna udì molte risatine correre alle sue spalle per i banchi. Difatti sul dietro un lembo della gonna le stava impigliato nel busto, così da metterle in mostra una piccola striscia nuda della coscia, sopra al legaccio della calza tutto intorcigliato e consunto. All'avvedersi di questa cosa, lei s'imporporò dalla vergogna, peggio di un'anima che mostrasse i propri peccati esposti al Giudizio Universale. Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): È vero per loro. Tanto vero, che può anche capitare che gli altri, se non vi tenete forte alla realtà che per vostro conto vi siete data, possono indurvi a riconoscere che più vera della vostra stessa realtà è quella che vi danno loro. Nessuno più di me ha potuto farne esperienza. Io mi trovai dunque, senza che ne sapessi nulla, innamoratissimo di Anna Rosa, e per questa ragione impigliato nell'accidente di quello sparo nella Badia come non mi sarei mai e poi mai immaginato. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Gente da spiaggia, insomma, come quelli che se ne stanno tutto il giorno seduti sui mosconi a parlare e scherzare e a provarci con le ragazze, che organizzano tutti i pomeriggi, a rotazione, una festa da qualcuno. dischi e Coca-Cola, patatine, pizzette mignon, aranciate, birra peroni, chinotto, tamarindo perfino. Si balla. Ivo ci va sempre, ma sulla spiaggia il Gruppo lo frequenta poco. Non gli va di sentirsi impigliato in tutto quel va e vieni di amorazzi, nei litigi e le collere, nello sparlare in continuazione alle spalle. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per impigliato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: impagliato, impigliamo, impigliano, impigliata, impigliate, impigliati, impigliavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: impiglio, impili, impilato, impila, impilo, imito, ilio, miglia, miglio, milito, milio, mili, miao, mito, piglio, pigiato, pigia, pigio, pigi, pigo, pila, pilo, lato. |
Parole contenute in "impigliato" |
gli, glia, iato, pigli, piglia, impigli, impiglia, pigliato. Contenute all'inverso: gip, tai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "impigliato" si può ottenere dalle seguenti coppie: impigliare/areato, impigliai/ito, impigliamo/moto, impigliano/noto, impigliavi/vito, impigliavo/voto. |
Usando "impigliato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atono = impiglino; * tomo = impigliamo; * tono = impigliano; * tondo = impigliando; * tonte = impigliante; * torsi = impigliarsi; * tosse = impigliasse; * tossi = impigliassi; * toste = impigliaste; * tosti = impigliasti; stai * = stampigliato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "impigliato" si può ottenere dalle seguenti coppie: impiglierà/areato, impigliare/erto. |
Usando "impigliato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = impigliare; rimi * = ripigliato; stammi * = stampigliato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "impigliato" si può ottenere dalle seguenti coppie: impiglino/atono, impigliamo/tomo, impigliando/tondo, impigliano/tono, impigliante/tonte, impigliarsi/torsi, impigliasse/tosse, impigliassi/tossi, impigliaste/toste, impigliasti/tosti. |
Usando "impigliato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moto = impigliamo; * noto = impigliano; * areato = impigliare; * vito = impigliavi; * voto = impigliavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "impigliato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: impigli+iato, impigli+pigliato, impiglia+iato, impiglia+pigliato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"impigliato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: impilato/gi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una rete impigliata per pescare il pesce spada, Le trappole in cui si impigliano le mosche, Impietriva gli uomini che la fissavano in volto, Si impilano nei self-service, Quelli minerali trovano impiego nell'industria. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: impigliassi, impigliassimo, impigliaste, impigliasti, impigliata, impigliate, impigliati « impigliato » impigliava, impigliavamo, impigliavano, impigliavate, impigliavi, impigliavo, impiglierà |
Parole di dieci lettere: impigliata, impigliate, impigliati « impigliato » impigliava, impigliavi, impigliavo |
Lista Aggettivi: impietoso, impietrito « impigliato » impilabile, implacabile |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vanigliato, cinigliato, pigliato, accapigliato, scapigliato, ripigliato, stampigliato « impigliato (otailgipmi) » scompigliato, rappigliato, spigliato, sparigliato, imbrigliato, sbrigliato, smerigliato |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |