Forma verbale |
Piegante è una forma del verbo piegare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di piegare. |
Informazioni di base |
La parola piegante è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per piegante |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: piagante, pieganti, piegaste, pregante. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: piegate. Altri scarti con resto non consecutivo: piene, pigne, piante, piane, pian, pinte, pite, pente, pene, pane, paté, iene, ente. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: spiegante. |
Parole con "piegante" |
Finiscono con "piegante": spiegante, impiegante, ripiegante, dispiegante, rispiegante, reimpiegante. |
Parole contenute in "piegante" |
pie, ante, piega. Contenute all'inverso: etna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "piegante" si può ottenere dalle seguenti coppie: pil/legante, pin/negante, piene/negante, piegasti/stinte, piegata/tante, piegati/tinte, piegato/tonte, piegatura/turante, piegavi/vinte, piegando/dote, piegandole/dolete. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "piegante" si può ottenere dalle seguenti coppie: pile/elegante, pinna/annegante. |
Usando "piegante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: slip * = slegante; strip * = stregante. |
Lucchetti Alterni |
Usando "piegante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = piegati; * tonte = piegato; * vinte = piegavi; * dote = piegando; * stinte = piegasti; * dolete = piegandole. |
Sciarade incatenate |
La parola "piegante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: piega+ante. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si piegano soltanto in un senso, Si fa piegandosi, Napoleone non riuscì a piegarla, Piegarsi dal dolore o dalle risa, Si evidenzia piegando il dito. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Piegante - Part. pres. di PIEGARE. Che piega. Ovid. Simint. 1. 55. (Man.) Tu pur andrai… contro lo scorpione piegante le crudele braccia con lungo attorneamento. [Camp.] Bib. Is. 9. E Iddio dispergerà da Israel lo capo e la coda, e lo piegante (incurvantem) e lo guastante in uno di.
2. [Camp.] Per Pieghevole, Mobile, ecc. Met. II. Minacciante lo Scorpione celeste con la piegante coda. – Il testo però legge curvata. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: piegandolo, piegandomi, piegandone, piegandosi, piegandoti, piegandovi, piegano « piegante » pieganti, piegarci, piegare, piegarla, piegarle, piegarli, piegarlo |
Parole di otto lettere: piegacce, piegammo, piegando « piegante » pieganti, piegarci, piegarla |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): naufragante, vagante, stravagante, estravagante, divagante, girovagante, zigzagante « piegante (etnageip) » ripiegante, impiegante, reimpiegante, spiegante, dispiegante, rispiegante, legante |
Indice parole che: iniziano con P, con PI, parole che iniziano con PIE, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |