Forma verbale |
Piegando è una forma del verbo piegare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di piegare. |
Informazioni di base |
La parola piegando è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: pie-gàn-do. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con piegando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il libro delle vergini di Gabriele D'Annunzio (1884): Quando li uomini, quei due, quei tre, le profusero in ginocchio tutta la eloquenza così volgare del loro cuore, ella li guardò con i belli occhi d'oliva attentamente, non senza un'aria d'ironia lieve, come ascoltando se per caso avessero una volta un accento nuovo, una espressione nuova. Poi sorrise, piegando, o meglio concedendosi con una specie di condiscendenza signorile. Leila di Antonio Fogazzaro (1910): Sfinita dall'emozione e dalla stanchezza, impallidì subitamente, accennò che desiderava riposare. Ansioso, quasi atterrito, egli l'adagiò sull'erba, le prese, le accarezzò le mani. Scossa la persona da tremiti, scomposta da moti convulsi anche il viso, piegando talora il capo come se mancasse, ella lo guardava, lo guardava. Lievi lumi di dolcezza e fiamme oscure le si alternavano negli occhi. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Così nel corso dei giorni si sarebbero uniti in quell'intesa. Istante per istante sarebbero stati davvero l'uno all'altro come i rigidi gemelli del compasso, muovendo ciascuno al moto del compagno, piegando l'uno quando l'altro si spinge più lontano, tornando diritto quando l'altro si ricongiunge. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per piegando |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: piagando, pregando. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: piegano. Altri scarti con resto non consecutivo: piego, pieno, pigo, piano, pian, pino, pegno, pendo, peno. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: spiegando. |
Parole con "piegando" |
Iniziano con "piegando": piegandoci, piegandola, piegandole, piegandoli, piegandolo, piegandomi, piegandone, piegandosi, piegandoti, piegandovi. |
Finiscono con "piegando": spiegando, impiegando, ripiegando, dispiegando, reimpiegando. |
Contengono "piegando": spiegandoci, spiegandole, spiegandosi, spiegandoti, spiegandovi. |
»» Vedi parole che contengono piegando per la lista completa |
Parole contenute in "piegando" |
pie, andò, piega. Contenute all'inverso: dna. |
Incastri |
Inserito nella parola sci dà SpiegandoCI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "piegando" si può ottenere dalle seguenti coppie: pil/legando, pin/negando, piene/negando, piegare/rendo, piegaste/stendo, piegate/tendo, piegato/tondo, piegatura/turando, piegano/odo. |
Usando "piegando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = piegante; * doti = pieganti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "piegando" si può ottenere dalle seguenti coppie: pinna/annegando. |
Usando "piegando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: slip * = slegando; strip * = stregando. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "piegando" si può ottenere dalle seguenti coppie: piegante/dote, pieganti/doti. |
Usando "piegando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rendo = piegare; * tendo = piegate; * tondo = piegato; * stendo = piegaste; * olio = piegandoli. |
Sciarade incatenate |
La parola "piegando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: piega+andò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un piegamento ginnico, I piegamenti sulle braccia, Si tende... piegandolo, Si fanno piegandosi in due, Si piegano soltanto in un senso. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: piegaciglia, piegaferro, piegai, piegalo, piegamenti, piegamento, piegammo « piegando » piegandoci, piegandola, piegandole, piegandoli, piegandolo, piegandomi, piegandone |
Parole di otto lettere: pieducci, piegacce, piegammo « piegando » piegante, pieganti, piegarci |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dragando, suffragando, naufragando, vagando, divagando, girovagando, zigzagando « piegando (odnageip) » ripiegando, impiegando, reimpiegando, spiegando, dispiegando, legando, delegando |
Indice parole che: iniziano con P, con PI, parole che iniziano con PIE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |