Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per piegano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: piagano, piegalo, piegato, piegavo, pievano, pregano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: piego, pieno, pigo, piano, pian, pino, pegno, peno. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: piegando, spiegano. |
Parole con "piegano" |
Finiscono con "piegano": spiegano, impiegano, ripiegano, dispiegano, reimpiegano. |
Parole contenute in "piegano" |
ano, pie, piega. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "piegano" si può ottenere dalle seguenti coppie: pil/legano, pin/negano, piene/negano, pieve/vegano, pievi/vigano, piegamento/mentono, piegati/tino, piegato/tono, piegatori/torino, piegatura/turano, piegava/vano, piegavi/vino. |
Usando "piegano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arpie * = argano; * nolo = piegalo; * nota = piegata; * note = piegate; * noti = piegati; * noto = piegato; * nova = piegava; * odo = piegando; * nobile = piegabile; * nobili = piegabili; * noccia = piegaccia; * notori = piegatori; * nobilita = piegabilità. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "piegano" si può ottenere dalle seguenti coppie: pinna/annegano, piero/organo. |
Usando "piegano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onagro = piero; * onta = piegata; * onte = piegate; slip * = slegano; strip * = stregano. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "piegano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripiega/nori. |
Usando "piegano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = ripiega. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "piegano" si può ottenere dalle seguenti coppie: piega/anoa, piegabile/nobile, piegabili/nobili, piegabilità/nobilita, piegai/noi, piegalo/nolo, piegata/nota, piegate/note, piegati/noti, piegato/noto, piegatori/notori, piegava/nova. |
Usando "piegano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: argano * = arpie; * vigano = pievi; * tino = piegati; * tono = piegato; * vino = piegavi; * torino = piegatori; * mentono = piegamento. |
Sciarade incatenate |
La parola "piegano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: piega+ano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"piegano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pian/ego. |
Intrecciando le lettere di "piegano" (*) con un'altra parola si può ottenere: riva * = ripiegavano. |