Forma di un Aggettivo |
"pensierosi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo pensieroso. |
Informazioni di base |
La parola pensierosi è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pensierosi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): Nella stalla, sul ripiano coperto di strame, la vacca pregna stava sdraiata come una pingue sultana, e ruminava senz'aver nulla in bocca, con le corte ciglia abbassate sugli occhi pensierosi: pareva ricordasse qualche cosa o facesse dei calcoli mentali: non si scompose neppure quando Tom, che accompagnava la padrona, le saltò addosso come i bambini facevano con lui. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Quelli ripresero la loro strada, tutti pensierosi; le donne innanzi, e Renzo dietro, come per guardia. Lucia stava stretta al braccio della madre, e scansava dolcemente, e con destrezza, l'aiuto che il giovine le offriva ne' passi malagevoli di quel viaggio fuor di strada; vergognosa in sé, anche in un tale turbamento, d'esser già stata tanto sola con lui, e tanto famigliarmente, quando s'aspettava di divenir sua moglie, tra pochi momenti. Commedie di salone di Matilde Serao (1919): Non s'intenerivano mai, non erano mai malinconici o pensierosi. Temevano sempre far del sentimento, come fa la folla. Non si arrischiavano mai nelle discussioni artistiche, non discorrevano mai di poesia. Erano bandite tutte le frasi fatte, i convenzionalismi, le sentenze, le massime, le citazioni classiche, le citazioni poetiche, le frasi da giornalista, quelle che tutto il mondo ripete, perché tutto il mondo ha principiato a dirle. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pensierosi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pensieroni, pensierosa, pensierose, pensieroso. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pensieri, penserò, pensosi, penso, peni, penero, peneri, pene, penosi, peno, pesi, peserò, pese, peso, pero, persi, peri, piero, pirosi, piro, piri, posi, esosi, essi, eroi, ersi, nero, neri, sieri, seri, ieri, irosi. |
Parole con "pensierosi" |
Iniziano con "pensierosi": pensierosità. |
Parole contenute in "pensierosi" |
ero, osi, eros, rosi, erosi, pensi, siero, sierosi, pensiero. Contenute all'inverso: ore, rei. |
Incastri |
Si può ottenere da pensi e siero (PENsieroSI). |
Lucchetti |
Usando "pensierosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erosione = pensione; * erosioni = pensioni. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pensierosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: pensino/onerosi. |
Sciarade e composizione |
"pensierosi" è formata da: pensi+erosi. |
Sciarade incatenate |
La parola "pensierosi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pensi+sierosi, pensiero+osi, pensiero+rosi, pensiero+erosi, pensiero+sierosi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Pensieroso in poesia, Sedile pensile per lavorare sugli alberi delle navi, Unità di pensiero e d'intenti, La città dei giardini pensili cara a Semiramide, Una pensilina delle stazioni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pensierino, pensiero, pensierone, pensieroni, pensierosa, pensierosamente, pensierose « pensierosi » pensierosità, pensieroso, pensierucci, pensieruccio, pensile, pensili, pensilina |
Parole di dieci lettere: pensieroni, pensierosa, pensierose « pensierosi » pensieroso, pensionano, pensionare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): desiderosi, ponderosi, poderosi, zuccherosi, sugherosi, manierosi, sierosi « pensierosi (isoreisnep) » sclerosi, flebosclerosi, osteosclerosi, cardiosclerosi, miosclerosi, arteriosclerosi, aterosclerosi |
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PEN, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |