Verbo | |
Pensionare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è pensionato. Il gerundio è pensionando. Il participio presente è pensionante. Vedi: coniugazione del verbo pensionare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di pensionare (mandare in pensione, mettere in pensione, giubilare, collocare a riposo, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola pensionare è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pensionare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pensionare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: pensionate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pensione, penso, pensare, pensa, peni, peno, penna, penne, penare, pena, pene, pesi, pesone, peso, pesare, pesa, pese, peone, peon, pere, pione, pina, pone, pare, enna, enne, eone, nona, none, sire, sonar, ione. |
Parole contenute in "pensionare" |
are, pensi, pensiona. Contenute all'inverso: ano, era, noi, erano. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pensionare" si può ottenere dalle seguenti coppie: pensionai/ire, pensionamenti/mentire, pensionamento/mentore, pensionata/tare. |
Usando "pensionare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = pensionata; * areate = pensionate; * areati = pensionati; * areato = pensionato; * rendo = pensionando; * resse = pensionasse; * ressi = pensionassi; * reste = pensionaste; * resti = pensionasti; * ressero = pensionassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pensionare" si può ottenere dalle seguenti coppie: pensionerà/areare, pensionata/atre, pensionato/otre. |
Usando "pensionare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = pensionata; * erte = pensionate; * erti = pensionati; * erto = pensionato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pensionare" si può ottenere dalle seguenti coppie: pensiona/area, pensionata/areata, pensionate/areate, pensionati/areati, pensionato/areato, pensione/aree, pensionai/rei, pensionando/rendo, pensionasse/resse, pensionassero/ressero, pensionassi/ressi, pensionaste/reste, pensionasti/resti, pensionate/rete, pensionati/reti. |
Usando "pensionare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentire = pensionamenti; * mentore = pensionamento. |
Sciarade incatenate |
La parola "pensionare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pensiona+are. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "pensionare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * retto = pretensionatore. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le devono pagare i pensionanti, Accoglie solo pensionati, Ha patito l'innalzamento dell'età pensionabile, I passatempi del pensionato, Chiudono i pensili della cucina. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Pensionare - [T.] V. a. Pensionare alcuno, Assegnargli la pensione, un assegnamento fisso, dopo un certo spazio di tempo ch'egli ha prestata l'opera sua, per lo più in pubblico impiego: e se la pensione è prima del tempo, e non chiesta, e non sufficiente, può essere una specie di pena con danno e con disonore. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pensionamenti, pensionamento, pensionammo, pensionando, pensionano, pensionante, pensionanti « pensionare » pensionarono, pensionasse, pensionassero, pensionassi, pensionassimo, pensionaste, pensionasti |
Parole di dieci lettere: pensierosi, pensieroso, pensionano « pensionare » pensionata, pensionate, pensionati |
Lista Verbi: pennellare, pensare « pensionare » penzolare, pepare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): lesionare, visionare, revisionare, supervisionare, emulsionare, dimensionare, ridimensionare « pensionare (eranoisnep) » appassionare, riappassionare, processionare, impressionare, ossessionare, dimissionare, commissionare |
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PEN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |