Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola sclerosi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: sclè-ro-si / scle-rò-si. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sclerosi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Resti mortali di Luigi Pirandello (1924): Non ci fu verso di rimuoverlo più da quel ticchio di partire lì per lì. Anzi, che la sua visita per quel povero Ernesto dovesse essere un gravissimo imbarazzo piuttosto che una piacere nel trambusto in cui doveva trovarsi alla vigilia di salpar per l'America: ragione di più. E che il medico gli avesse ordinato di star tranquillo e non strapazzarsi per la sclerosi cardiaca di cui era affetto: ragione di più, anche questa. Voleva morire! Ma come, a Bergamo? morire a Bergamo, mentre Ernesto vi spiantava la casa? Sissignori, morire a Bergamo, nella casa spiantata. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sclerosi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scleromi, scleroso, sclerozi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: scesi, seri, cerosi, cero, ceri, cosi, lesi, eroi, ersi. |
Parole con "sclerosi" |
Finiscono con "sclerosi": miosclerosi, otosclerosi, aterosclerosi, flebosclerosi, nefrosclerosi, osteosclerosi, cardiosclerosi, arteriosclerosi. |
Parole contenute in "sclerosi" |
ero, osi, eros, rosi, clero, erosi. Contenute all'inverso: ore. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sclerosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sclerozi/oziosi, scleromi/misi, scleroproteina/proteinasi. |
Usando "sclerosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sima = scleroma. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "sclerosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * issare = sclerosare; * issante = sclerosante. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sclerosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: scleroma/sima. |
Usando "sclerosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sclerozi * = oziosi; * misi = scleromi; * oziosi = sclerozi; * proteinasi = scleroproteina. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È detta anche scleroproteina, Da lì si scoccano i tiri liberi nel basket, Patria di scià, Sono alti e scivolosi quelli di cuccagna, Scocca quella fatale. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sclerometro, scleromi, scleroproteina, scleroproteine, sclerosante, sclerosanti, sclerosare « sclerosi » scleroso, sclerotica, sclerotiche, sclerotici, sclerotico, sclerotizza, sclerotizzai |
Parole di otto lettere: scleriti, scleroma, scleromi « sclerosi » scleroso, sclerozi, scoccano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ponderosi, poderosi, zuccherosi, sugherosi, manierosi, sierosi, pensierosi « sclerosi (isorelcs) » flebosclerosi, osteosclerosi, cardiosclerosi, miosclerosi, arteriosclerosi, aterosclerosi, nefrosclerosi |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCL, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |