Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «pensava», il significato, curiosità, forma del verbo «pensare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Pensava

Forma verbale

Pensava è una forma del verbo pensare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di pensare.

Informazioni di base

La parola pensava è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: pen-sà-va. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con pensava per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Pensava di riuscire a prendere il metrò prima della chiusura per la notte.
  • Elisabetta non pensava ad altro che a quell'uomo bello.
  • Virginia pensava di vincere l'ennesima partita di scacchi. Ma quella volta vinsi io.
Citazioni da opere letterarie
Il segreto dell'uomo solitario di Grazia Deledda (1921): Cosa che non gli accadeva da anni, sentiva desiderio di piangere. Analizzava questo desiderio, pensava che era effetto di debolezza, perché da vari giorni si nutriva male, e derideva sé stesso. Mangiar bene, bisogna, Cristiano, e tener solido il corpo, del quale l'anima non è che una miserabile serva. Ma con tutto questo il desiderio di piangere non cessava. E pensava a Ghiana, così umile e remissiva, e gli pareva di volerle bene: forse perché non era più tornata.

Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Gaetanino Ceraso, un ingegnere di ponti e strade, coltivava il canto buffo con grande successo, nei ballonzoli settimanali, ma questo gli impediva di fare delle conquiste, le ragazze amavano i giovanotti malinconici, o almeno seri, quelli che non facevano ridere la società: anche Enrichetta Caputo pensava così, ella preferiva la serietà di Arturo Ajello e l'aria ineffabile con cui si passava la mano tra i capelli.

Lontano di Luigi Pirandello (1902): Venerina pareva attentissima alle parole della zia; pensava invece, assorta, con un senso di pauroso smarrimento, a quell'infelice che moriva di là, solo, abbandonato, lontano dal suo paese, dove forse moglie e figliuoli lo aspettavano. E a un certo punto propose alla zia d'andare a vedere come stesse.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pensava
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pensala, pensata, pensavi, pensavo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: pesava, penava.
Altri scarti con resto non consecutivo: pena, pesa.
Parole con "pensava"
Iniziano con "pensava": pensavamo, pensavano, pensavate.
Finiscono con "pensava": ripensava, compensava, dispensava, ricompensava.
Contengono "pensava": ripensavamo, ripensavano, ripensavate, compensavamo, compensavano, compensavate, dispensavamo, dispensavano, dispensavate, ricompensavamo, ricompensavano, ricompensavate.
»» Vedi parole che contengono pensava per la lista completa
Parole contenute in "pensava"
ava, pensa.
Incastri
Inserito nella parola rimo dà RIpensavaMO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pensava" si può ottenere dalle seguenti coppie: pesca/scansava, pendo/dosava, peno/osava, pento/tosava, pensai/iva, pensala/lava, pensale/leva, pensano/nova, pensasti/stiva.
Usando "pensava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * savana = penna; * savane = penne; propensa * = prova; * vale = pensale; * vali = pensali; * vano = pensano; * vate = pensate; * vanti = pensanti; * vaste = pensaste; * vasti = pensasti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pensava" si può ottenere dalle seguenti coppie: penna/ansava, pensi/issava.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "pensava" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripensa/vari.
Usando "pensava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vari * = ripensa.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pensava" si può ottenere dalle seguenti coppie: penna/savana, penne/savane.
Usando "pensava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dosava = pendo; * tosava = pento; * leva = pensale; * nova = pensano; riva * = ripensa; * stiva = pensasti; prova * = propensa; * anoa = pensavano; * atea = pensavate.
Sciarade incatenate
La parola "pensava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pensa+ava.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Liberi pensatori in materia religiosa, Pensati in via teorica, Lo sono le mosse pensate e studiate dai generali, Una bella pensata, Apprezzare qualcuno, pensarne bene.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: pensato, pensatoi, pensatoio, pensatore, pensatori, pensatrice, pensatrici « pensava » pensavamo, pensavano, pensavate, pensavi, pensavo, penserà, penserai
Parole di sette lettere: pensate, pensati, pensato « pensava » pensavi, pensavo, penserà
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pulsava, ansava, scansava, incensava, addensava, condensava, ricondensava « pensava (avasnep) » ripensava, compensava, ricompensava, dispensava, osava, dosava, chiosava
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PEN, finiscono con A

Commenti sulla voce «pensava» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze