Forma verbale |
Ripensava è una forma del verbo ripensare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di ripensare. |
Informazioni di base |
La parola ripensava è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ripensava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): Sopratutto pensava e ripensava al furto misterioso di cui il nonno s'era detto vittima. In realtà la vittima era stata lui, ma si domandava se a sua volta non commetteva un'ingiustizia accusando il vecchio di simulazione di reato. E se il furto era stato commesso davvero? Da chi? Il vecchio certo lo sapeva, e taceva per odio; ma forse dopo le nozze di Columba avrebbe parlato. Da chi? Da chi? si domandava Jorgj. Il contegno strano del mendicante, le sue visite frequenti, gli davan l'idea che l'uomo fosse attirato nella stamberga da un fascino misterioso, lo stesso che attira il delinquente verso il luogo ove ha commesso il delitto. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): A queste parole, Gertrude rimaneva come sbalordita. Ora ripensava come mai quel sì che le era scappato, avesse potuto significar tanto, ora cercava se ci fosse maniera di riprenderlo, di ristringerne il senso; ma la persuasione del principe pareva così intera, la sua gioia così gelosa, la benignità così condizionata, che Gertrude non osò proferire una parola che potesse turbarle menomamente. Monte Mario di Carlo Cassola (1973): Quando poi si mescolò con gli altri ufficiali per una bicchierata in onore di un collega che era stato promosso (tra pochi giorni la bicchierata sarebbe stata per lui) gli passò di mente del tutto. Si parlava di politica, apertamente, senza cautele. Il colonnello dava l'esempio. Varallo ascoltava eccitato: forse non era lontano il giorno in cui le forze armate avrebbero dovuto riempire il vuoto lasciato da una classe politica pavida e corrotta… Durante il tragitto in macchina, ripensava a quei discorsi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ripensava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ripensata, ripensavi, ripensavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ripesava. Altri scarti con resto non consecutivo: ripesa, ripa, risa, riva, rena, resa, iena, penava, pena, pesava, pesa. |
Parole con "ripensava" |
Iniziano con "ripensava": ripensavamo, ripensavano, ripensavate. |
Parole contenute in "ripensava" |
ava, ripe, pensa, pensava, ripensa. |
Incastri |
Si può ottenere da riva e pensa (RIpensaVA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ripensava" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripesca/scansava, ripensai/iva, ripensamenti/mentiva, ripensano/nova, ripensasti/stiva. |
Usando "ripensava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = ripensano; * vate = ripensate; * vanti = ripensanti; * vaste = ripensaste; * vasti = ripensasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ripensava" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripensi/issava. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ripensava" si può ottenere dalle seguenti coppie: mori/pensavamo, nori/pensavano, teri/pensavate. |
Usando "ripensava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mori = pensavamo; * nori = pensavano; * teri = pensavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ripensava" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimo/pensavamo. |
Usando "ripensava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scansava = ripesca; * nova = ripensano; * stiva = ripensasti; * anoa = ripensavano; * atea = ripensavate; * mentiva = ripensamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "ripensava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ripe+pensava, ripensa+ava, ripensa+pensava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si fa dopo averci ripensato, Si fa ripensandoci, Lo ripete chi ride nei fumetti, L'atto di passare e ripassare lo straccio, Si ripete nel chiacchiericcio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ripensassimo, ripensaste, ripensasti, ripensata, ripensate, ripensati, ripensato « ripensava » ripensavamo, ripensavano, ripensavate, ripensavi, ripensavo, ripenserà, ripenserai |
Parole di nove lettere: ripensate, ripensati, ripensato « ripensava » ripensavi, ripensavo, ripenserà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ansava, scansava, incensava, addensava, condensava, ricondensava, pensava « ripensava (avasnepir) » compensava, ricompensava, dispensava, osava, dosava, chiosava, curiosava |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIP, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |