Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pende |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bende, fende, pendi, pendo, penne, pente, perde, rende, tende, vende. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: benda, bendi, bendo, bendò, fenda, fendi, fendo, kendo, renda, rendi, rendo, tenda, tendi, tendo, venda, vendi, vendo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: pene. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: prende, spende. |
Parole con "pende" |
Iniziano con "pende": pendere, pendete, pendeva, pendevi, pendevo, pendente, pendenti, pendenza, pendenze, pendentif, pendevamo, pendevano, pendevate. |
Finiscono con "pende": spende, appende, dipende, propende, propendé, sospende, stupende, riappende, vilipende. |
Contengono "pende": spenderà, spendere, spenderò, spendete, spendeva, spendevi, spendevo, appenderà, appendere, appenderò, appendete, appendeva, appendevi, appendevo, dipenderà, dipendere, dipenderò, dipendete, dipendeva, dipendevi, dipendevo, propendei, spendemmo, spendendo, spendente, spendenti, spenderai, spenderei, spenderla, spenderle, ... |
»» Vedi parole che contengono pende per la lista completa |
Incastri |
Inserito nella parola apre dà APpendeRE; in apra dà APpendeRA (appenderà); in apro dà APpendeRO (appenderò); in dire dà DIpendeRE; in dirà dà DIpendeRA (dipenderà); in dirò dà DIpendeRO (dipenderò); in dite dà DIpendeTE; in diva dà DIpendeVA; in divi dà DIpendeVI; in divo dà DIpendeVO; in dirai dà DIpendeRAI; in direi dà DIpendeREI; in disse dà DIpendeSSE; in dissi dà DIpendeSSI; in disti dà DIpendeSTI; in prore dà PROpendeRE; in prora dà PROpendeRA (propenderà); in prova dà PROpendeVA; in provi dà PROpendeVI; in provo dà PROpendeVO; ... |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pende" si può ottenere dalle seguenti coppie: pela/lande, peli/linde, pera/rande, pere/rende, perite/ritende, pero/ronde, pesce/scende, pesci/scinde, peso/sonde, peste/stende, peto/tonde, pena/ade, penavi/avide, penero/erode, peno/ode, penso/sode, pente/tede. |
Usando "pende" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rape * = rande; * eolo = pendolo; * desino = pensino; * detono = pentono; * detriti = pentriti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pende" si può ottenere dalle seguenti coppie: pennetta/attende. |
Usando "pende" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * edera = penerà. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pende" si può ottenere dalle seguenti coppie: pena/dea, pene/dee, peni/dei, pensino/desino, pentono/detono, pentriti/detriti. |
Usando "pende" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lande = pela; * linde = peli; * rande = pera; * ronde = pero; * sonde = peso; * tonde = peto; rande * = rape; * sode = penso; * tede = pente; * scinde = pesci; * avide = penavi; * erode = penero; * erode = penerò; * ante = pendant. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "pende" (*) con un'altra parola si può ottenere: * poi = peponide; * retro = pretenderò; * rette = pretendete; * rotte = protendete. |