Forma verbale |
Spende è una forma del verbo spendere (terza persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di spendere. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Spellerete, Spelte « * » Spendente, Spendere] |
Informazioni di base |
La parola spende è formata da sei lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. Divisione in sillabe: spèn-de. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con spende per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): «Spende molto, sicuro. Non credo che di casa sua don Franco abbia più di tre svansiche al giorno. Lei poi....» Il Ricevitore si soffiò sul palmo della mano. «Dunque capisce. Hanno la donna di servissio. C'è una bambina di due anni o chè; ci vuole la ragassa per curare la bambina. Si fanno venire fiori, libri, musica, el diavol a quatter. Alla sera si giuoca a tarocchi, c'è la sua bottèglia. Ce ne vogliono così delle svansiche, mi capisce!» Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): — Li ha un po' trascurati. I tempi sono duri; e il marchese non è abituato a contare i quattrini che spende. Quella benedetta Società Agricola ne ha ingoiati molti. Se mi avesse dato retta! Io so come vanno, disgraziatamente, queste cose tra noi. Il marchese però vuol sempre fare di sua testa!... Gomorra di Roberto Saviano (2006): La questione delle armi è tenuta nascosta nel budello dell'economia, chiusa in un pancreas di silenzio. L'Italia spende in armi ventisette miliardi di dollari. Più soldi della Russia, il doppio di Israele. La classifica l'ha stesa l'Istituto internazionale di Stoccolma per la ricerca sulla pace, il SIPRI. |
Proverbi |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spende |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scende, spande, spenda, spendi, spendo, spense, spente, sponde, stende, svende. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: pende. Altri scarti con resto non consecutivo: sede, pene. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: splende. |
Parole con "spende" |
Iniziano con "spende": spenderà, spendere, spenderò, spendete, spendeva, spendevi, spendevo, spendemmo, spendendo, spendente, spendenti, spenderai, spenderei, spenderla, spenderle, spenderli, spenderlo, spendesse, spendessi, spendeste, spendesti, spenderemo, spenderete, spendevamo, spendevano, spendevate, spenderanno, spenderebbe, spenderemmo, spendereste, ... |
Finiscono con "spende": sospende. |
Contengono "spende": rispendere, sospenderà, sospendere, sospenderò, sospendete, sospendeva, sospendevi, sospendevo, sospendemmo, sospendendo, sospendente, sospendenti, sospenderai, sospenderei, sospenderla, sospenderle, sospenderli, sospenderlo, sospenderne, sospendesse, sospendessi, sospendeste, sospendesti, sospenderemo, sospenderete, sospendevamo, sospendevano, sospendevate, litispendenza, litispendenze, ... |
»» Vedi parole che contengono spende per la lista completa |
Parole contenute in "spende" |
pende. |
Incastri |
Inserito nella parola sommo dà SOspendeMMO; in sondo dà SOspendeNDO; in soste dà SOspendeSTE; in sosti dà SOspendeSTI. |
Inserendo al suo interno est si ha SPENDestE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spende" si può ottenere dalle seguenti coppie: spazi/aziende, spedisce/discende, spediste/distende, spera/rande, spero/ronde, speso/sonde, spengo/gode, spense/sede, spente/tede. |
Usando "spende" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: raspe * = rande; vespe * = vende. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spende" si può ottenere dalle seguenti coppie: spenno/onde. |
Lucchetti Alterni |
Usando "spende" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rande * = raspe; * aziende = spazi; * rande = spera; * ronde = spero; * sonde = speso; * gode = spengo; * sede = spense; * tede = spente; * eroe = spenderò. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "spende" (*) con un'altra parola si può ottenere: * li = splendei. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: spelta, spelte, spenda, spendacciona, spendaccione, spendaccioni, spendano « spende » spendemmo, spendendo, spendente, spendenti, spenderà, spenderai, spenderanno |
Parole di sei lettere: spelta, spelte, spenda « spende » spendi, spendo, spenga |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pende, dipende, vilipende, propendé, propende, appende, riappende « spende (edneps) » sospende, stupende, rende, merende, reverende, prende, intraprende |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPE, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |