Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola patologia è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: pa-to-lo-gì-a. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con patologia per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): – E lo sapete a quale cattedra ero brillantissimo assistente e futuro titolare? - Lo sapeva, anche se non ci aveva mai pensato. "Anatomopatologia". Patologia applicata alla Medicina Legale. Ma anche "agitatore, sabotatore e disfattista" e sottoposto a domicilio coatto per anni tre. – E lo volete sapere che cosa gli ho visto al cadavere che avete tirato su dalla scogliera, mentre me ne stavo nascosto dietro un cespuglio? - Lo voleva sapere. Lo disse, con un cenno impercettibile del capo e una mezza sillaba roca, tra i denti. Il dottor Cimitero di Luigi Pirandello (1897): – Ma se lei è nato professore! – esclamò quegli con la più profonda convinzione – E guardi: il caso l'aiuta! L'Università pareggiata di *** ha bandito un concorso per la cattedra di patologia. Concorra! In fin dei conti, che ci perde? Tentar non nuoce… |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per patologia |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: patologie. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: patologa, patologi. Altri scarti con resto non consecutivo: patì, paolo, paola, palo, pali, pala, paga, paia, polo, poli, algia, alga, tolga, toga, olga, olia. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: epatologia, patologica, patrologia. |
Parole con "patologia" |
Finiscono con "patologia": epatologia, psicopatologia, fisiopatologia, neurofisiopatologia, emopatologia, cronopatologia, immunopatologia, zoopatologia, meteoropatologia, neuropatologia, fitopatologia, istopatologia. |
»» Vedi parole che contengono patologia per la lista completa |
Parole contenute in "patologia" |
già, log, patologi. Contenute all'inverso: gol, tap. |
Incastri |
Inserendo al suo interno radon si ha PAradonTOLOGIA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "patologia" si può ottenere dalle seguenti coppie: pace/cetologia, paci/citologia, pali/litologia, paperina/perinatologia, pasca/scatologia, patera/teratologia, patte/teologia, patologa/aia. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "patologia" si può ottenere dalle seguenti coppie: patirò/orittologia, patte/etologia, patto/otologia. |
Lucchetti Alterni |
Usando "patologia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * citologia = paci; * litologia = pali; * teologia = patte; patera * = teratologia. |
Sciarade incatenate |
La parola "patologia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: patologi+già. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La paura patologica di restare soli in casa, Lavora molto, patologicamente, di fantasia, L'aumento patologico del contenuto d'aria in un polmone, __patologo: esamina i tessuti prelevati con le biopsie, Si dice che non ha patria. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Patologia - S. f. Dal gr. Πάθος, Male, Malattia, e Λόγος, Discorso. Quella parte della Medicina che tratta de' morbi; ossia Studio, Conoscenza degli organi considerati nello stato di malattia. (Mt.) In Gl. Parigi. V. De Vít. [Tor.] Targ. Ar. Vald. 1. 320. La Patología, e la Terapeutica dei mali palustri richiede un più lungo esame, che farò forse altra volta, e solamente qui ricucirò insieme alcune autorità di scrittori accreditati, circ' ai fieri progressi, ed inasprimenti che possono fare simili malattie, qualora le palustri esalazioni che le producono, vengano ad acquistare una maggiore attività, ed acrimonia.
T. Patología generale, speciale. – Professore, Cattedra di patología. [G.M.] Patología medica, chirurgica. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: patognomonico, patografia, patografie, patois, patologa, patologhe, patologi « patologia » patologica, patologicamente, patologiche, patologici, patologico, patologie, patologo |
Parole di nove lettere: patofobia, patofobie, patologhe « patologia » patologie, patriarca, patrimoni |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pneumatologia, reumatologia, tanatologia, radiotanatologia, gnatologia, perinatologia, neonatologia « patologia (aigolotap) » epatologia, psicopatologia, fisiopatologia, neurofisiopatologia, emopatologia, cronopatologia, immunopatologia |
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAT, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |