Forma di un Aggettivo |
"parlanti" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo parlante. |
Informazioni di base |
La parola parlanti è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: par-làn-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con parlanti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): Ella s'interruppe, lasciò le mani di Piero; i belli occhi parlanti si velarono di pianto. Maironi ebbe il senso di un'anima che non avesse mai conosciuto bene, resistente per la sua potenza di amore a una profonda infezione di scetticismo, lampeggiante dall'interno delle sue nuvole una luce purissima. Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): Pinocchio, per non aver dato retta ai buoni consigli del Grillo-parlante, s'imbatte negli assassini. — Davvero.... — disse fra sé il burattino rimettendosi in viaggio — come siamo disgraziati noialtri poveri ragazzi! Tutti ci sgridano, tutti ci ammoniscono, tutti ci dànno consigli. A lasciarli dire, tutti si metterebbero in capo di essere i nostri babbi e i nostri maestri; tutti; anche i Grilli-parlanti. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): È un circolo doloroso dal quale molti furono strozzati e stritolati. Ognuno ama d'immenso amore l'umanità chiuso nella solitudine della sua casa. Appena esce fuori e comincia ad aver che fare con Pietro e con Giuda, uomini parlanti e camminanti, l'amore si cambia in disprezzo o in odio. E ci s'allontana di nuovo e nel deserto risboccia l'amore per tutti gli uomini, anche per Pietro e per Giuda. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per parlanti |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: parlante, parlarti, parlasti, tarlanti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: tarlante. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: parlati. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: alni. Altri scarti con resto non consecutivo: parlai, parli, parati, parai, para, parti, pari, palati, pala, pali, pani, patì, prati, plani, aranti, arati, arai, arti, alani, alati, alti, rati, lati. |
Parole con "parlanti" |
Iniziano con "parlanti": parlantina, parlantine. |
Finiscono con "parlanti": riparlanti, benparlanti, malparlanti, altoparlanti, straparlanti. |
Parole contenute in "parlanti" |
par, parla. Contenute all'inverso: rap. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "parlanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: parai/ailanti, parca/calanti, partito/titolanti, parlaci/cinti, parlale/lenti, parlaste/stenti, parlasti/stinti, parlata/tanti, parlate/tenti, parlati/tinti, parlato/tonti, parlava/vanti, parlavi/vinti, parlando/doti. |
Usando "parlanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tapa * = tarlanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "parlanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: paria/ailanti, parta/atlanti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "parlanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: parlane/tiè. |
Usando "parlanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ailanti = parai; * calanti = parca; * cinti = parlaci; * lenti = parlale; * tenti = parlate; * tinti = parlati; * tonti = parlato; * vinti = parlavi; * titolanti = partito; * doti = parlando; * stenti = parlaste; * stinti = parlasti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "parlanti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * meni = parlamentini; * meno = parlamentino. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il biblico indovino che aveva un'asina parlante, Parlano l'afrikaans, Parlare a vanvera, Si spreca il fiato a parlargli, È inutile parlarle. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: parlandone, parlandosi, parlandoti, parlandovi, parlane, parlano, parlante « parlanti » parlantina, parlantine, parlarci, parlare, parlargli, parlarle, parlarmi |
Parole di otto lettere: parlammo, parlando, parlante « parlanti » parlarci, parlarle, parlarmi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spazzolanti, razzolanti, prezzolanti, sbozzolanti, sminuzzolanti, ruzzolanti, contemplanti « parlanti (itnalrap) » straparlanti, riparlanti, malparlanti, benparlanti, altoparlanti, tarlanti, smerlanti |
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |