Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per palpa |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: palla, palma, palpi, palpo, pampa, pappa, polpa, salpa, talpa. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: salpe, salpi, salpo, salpò, talpe. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: papa, pala. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: palpai. |
Parole con "palpa" |
Iniziano con "palpa": palpai, palpano, palpare, palpata, palpate, palpati, palpato, palpava, palpavi, palpavo, palpammo, palpando, palpante, palpanti, palpasse, palpassi, palpaste, palpasti, palpabile, palpabili, palparono, palpatina, palpatine, palpatore, palpatori, palpavamo, palpavano, palpavate, palpamenti, palpamento, ... |
Contengono "palpa": impalpabile, impalpabili, impalpabilità, autopalpazione, autopalpazioni, impalpabilmente. |
»» Vedi parole che contengono palpa per la lista completa |
Incastri |
Inserendo al suo interno iter si ha PALPiterA (palpiterà). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "palpa" si può ottenere dalle seguenti coppie: palmeto/metopa. |
Usando "palpa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * paio = palio; * pala = palla; * pale = palle; * pali = palli; sapa * = salpa; tapa * = talpa; * paese = palese; * paesi = palesi; * palio = pallio; * paella = palella; * palina = pallina; * paline = palline; * papati = palpati; * papato = palpato; * papera = palperà; * papero = palperò; * paesano = palesano; * paesino = palesino; * paletta = palletta; * palette = pallette; ... |
Lucchetti Riflessi |
Usando "palpa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * apina = palina; * apine = paline; * appare = palpare; * apatite = palatite; * apatiti = palatiti; * apatura = palatura; * apature = palature; * appassì = palpassi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "palpa" si può ottenere dalle seguenti coppie: nepal/pane. |
Usando "palpa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nepal = pane; pane * = nepal; * cap = alpaca. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "palpa" si può ottenere dalle seguenti coppie: palella/paella, palesano/paesano, palese/paese, palesi/paesi, palesino/paesino, palio/paio, palla/pala, palle/pale, palletta/paletta, pallette/palette, pallettina/palettina, pallettine/palettine, pallettone/palettone, pallettoni/palettoni, palli/pali, pallina/palina, palline/paline, pallio/palio, nepal/nepa. |
Usando "palpa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * palpi = papi; palpi * = pipa; * palpati = papati; * palpato = papato; * palperà = papera; * palperò = papero; * metopa = palmeto; * anoa = palpano; * area = palpare; * atea = palpate; * ebrea = palpebre; * palpabile = papabile; * palpabili = papabili. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "palpa" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = palperai; * itto = palpitato. |