Forma verbale |
Straripa è una forma del verbo straripare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di straripare. |
Informazioni di base |
La parola straripa è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: stra-rì-pa. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con straripa per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Possono crollare, sa, in un momento di tempesta come quello che ha avuto la signorina Anna Rosa. Che rapina? Eh, quella della gran fiumana, signor giudice! Lei l'ha incanalata bene nei suoi affetti, nei doveri che s'è imposti, nelle abitudini che sé tracciate; ma poi vengono i momenti di piena, signor giudice, e la fiumana straripa, straripa e sconvolge tutto. Io lo so. Tutto sommerso, per me, signor giudice! Mi ci sono buttato e ora ci nuoto, ci nuoto. E sono, se sapesse, già tanto lontano! Quasi non la vedo più. Si stia bene, signor giudice, si stia bene! Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Fin che si va per il Petraio, Santa Maria Apparente, le Mortelle... Per Toledo, fino a Castelnuovo, cambia tutto: qui il rapporto fra soldati e popolo è rovesciato. La folla straripa, urlando, minacciando. La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): — La gente fa il male senza saperlo e senza volerlo; tocca agli uomini di coscienza metter riparo. Quando il fiume straripa che colpa ne ha? Ma gli uomini fanno gli argini e il disastro è riparato. Così dobbiamo fare noi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per straripa |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: straripi, straripo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: strap, strip, stria, stari, stara, star, staia, stai, stipa, stia, sari, sara, saia, sapa, tria, tari, tarpa, tara, tapa, tipa, rara, raia, rapa, aria, arpa. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: straripai. |
Parole con "straripa" |
Iniziano con "straripa": straripai, straripano, straripare, straripata, straripate, straripati, straripato, straripava, straripavi, straripavo, straripammo, straripando, straripante, straripanti, straripasse, straripassi, straripaste, straripasti, strariparono, straripavamo, straripavano, straripavate, straripamenti, straripamento, straripassero, straripassimo. |
»» Vedi parole che contengono straripa per la lista completa |
Parole contenute in "straripa" |
ari, tra, rari, ripa. Contenute all'inverso: api, ira, pira. |
Lucchetti |
Usando "straripa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pacca = straricca; * pacco = straricco; * pacche = straricche; * pacchi = straricchi; * papati = straripati; * papato = straripato; * papera = strariperà; * papero = strariperò; * aerai = strariperai; * aerei = strariperei; * aiate = straripiate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "straripa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * appare = straripare; * appassì = straripassi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "straripa" si può ottenere dalle seguenti coppie: straricca/pacca, straricche/pacche, straricchi/pacchi, straricco/pacco. |
Usando "straripa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * straripi = papi; straripi * = pipa; * straripati = papati; * straripato = papato; * strariperà = papera; * strariperò = papero; * anoa = straripano; * area = straripare; * atea = straripate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"straripa" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: strap/ria, strip/ara, stria/rap. |
Intrecciando le lettere di "straripa" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = strariperai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un canale in grado di evitare gli straripamenti di un fiume, Evita lo straripamento delle acque, Lo è lo strapuntino, Un'auto di lusso con gli strapuntini ribaltabili, Lo straripare d'un fiume in piena. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: strapuntini, strapuntino, strapunto, straricca, straricche, straricchi, straricco « straripa » straripai, straripamenti, straripamento, straripammo, straripando, straripano, straripante |
Parole di otto lettere: strapagò, strapago, strappai « straripa » straripi, straripo, straripò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): partecipa, compartecipa, anticipa, posticipa, emancipa, pipa, ripa « straripa (apirarts) » ciripà, controripa, dissipa, tipa, archetipa, stipa, palpa |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |