Forma verbale |
Discolpa è una forma del verbo discolpare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di discolpare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola discolpa è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con discolpa per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): So che dal letto mi tese le braccia; so che m'attrasse a sé. Da quel letto poco dopo rotolai, cieco, ferito al petto mortalmente dalla piccola rivoltella ch'ella teneva sotto il guanciale. Devono esser vere le ragioni ch'ella poi disse in sua discolpa: cioè che fu spinta ad uccidermi dall'orrore istintivo, improvviso, dell'atto a cui stava per sentirsi trascinata dal fascino strano di tutto quanto in quei giorni io le avevo detto. I Viceré di Federico De Roberto (1894): E questa nuova idea le s'inchiodava talmente in testa, che sfogandosi coi primi venuti, lagnandosi della propria infelicità con gente a cui aveva parlato appena una volta, ella l'adduceva a propria discolpa: Scialle nero di Luigi Pirandello (1904): L'unica ragione che sentiva di potere addurre in sua discolpa, che valore poteva avere davanti al fratello? Poteva dirgli: «Guarda, Giorgio, che sono forse caduta per te»? Eppure la verità era forse questa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per discolpa |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: discolia, discolpe, discolpi, discolpo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: discola. Altri scarti con resto non consecutivo: dico, dica, dopa, isola, scola, scopa, sola, cola. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: discolpai. |
Parole con "discolpa" |
Iniziano con "discolpa": discolpai, discolpano, discolpare, discolpata, discolpate, discolpati, discolpato, discolpava, discolpavi, discolpavo, discolpammo, discolpando, discolpante, discolpanti, discolparsi, discolpasse, discolpassi, discolpaste, discolpasti, discolparono, discolpavamo, discolpavano, discolpavate, discolpassero, discolpassimo. |
»» Vedi parole che contengono discolpa per la lista completa |
Parole contenute in "discolpa" |
col, colpa, disco. Contenute all'inverso: csi. |
Lucchetti |
Usando "discolpa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scolparci = dirci; * scolparmi = dirmi; * scolparsi = dirsi; * scolparti = dirti; * scolparvi = dirvi; * paia = discolia; * papati = discolpati; * papato = discolpato; * papera = discolperà; * papero = discolperò; * aerai = discolperai; * aerei = discolperei; * aiate = discolpiate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "discolpa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * appare = discolpare; * apparsi = discolparsi; * appassì = discolpassi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "discolpa" si può ottenere dalle seguenti coppie: dirci/scolparci, dirmi/scolparmi, dirsi/scolparsi, dirti/scolparti, dirvi/scolparvi, discolia/paia. |
Usando "discolpa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * discolpati = papati; * discolpato = papato; * discolperà = papera; * discolperò = papero; * anoa = discolpano; * area = discolpare; * atea = discolpate. |
Sciarade incatenate |
La parola "discolpa" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disco+colpa. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "discolpa" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = discolperai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un ragazzino molto discolo, Si scaricano per discolparsi, Le combina il discolo, Hit __ = classifica discografica, In modo discontinuo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: discolleghiate, discolleghino, discollegò, discollego, discolo, discolone, discoloni « discolpa » discolpai, discolpammo, discolpando, discolpano, discolpante, discolpanti, discolpare |
Parole di otto lettere: discoide, discolia, discolie « discolpa » discolpe, discolpi, discolpo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): palpa, salpa, talpa, grillotalpa, felpa, colpa, incolpa « discolpa (aplocsid) » polpa, rimpolpa, spolpa, campa, accampa, scampa, inciampa |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |