Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola pacchia è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: pàc-chia. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pacchia per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il re nero di Maico Morellini (2011): Il sorriso dell'investigatore si spense. Aveva sperato di giocare un po' con quegli idioti, purtroppo tra loro ce n'era uno troppo sveglio che l'aveva riconosciuto subito. Il prezzo della celebrità. Fine della pacchia. Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): Ecco la signora Barborin che tutta sorridente porta vassoio, bottiglia e bicchieri. Il vino è rosso cupo, con trasparenze di rubino in corpo e il signor Giacomo gli fa un viso non ancora tenero ma benevolo. Il vino ha un aroma di austera virtù ed il signor Giacomo lo fiuta amorosamente, lo guarda commosso, lo torna a fiutare. Il vino ha una pastosa pienezza ch'empie palato e anima di sapore, il vino è appunto quel giusto, virtuoso amarone che l'aroma annuncia e il signor Giacomo lo sorseggia nel desiderio che non sia liquido e fuggevole, lo mastica, lo pacchia, se lo spalma per la bocca; e quando di tanto in tanto posa il bicchiere sul tavolino, non lo lascia però né con la mano né con gli occhi imbambolati. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pacchia |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bacchia, macchia, picchia. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bacchio, cacchio, macchie, macchio, macchiò. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: pacchi. Altri scarti con resto non consecutivo: pacca, paci, paia, acca, ahia. |
Parole con "pacchia" |
Iniziano con "pacchia": pacchiana, pacchiane, pacchiani, pacchiano, pacchianata, pacchianate, pacchianeria, pacchianerie, pacchianotta, pacchianotte, pacchianotti, pacchianotto, pacchianamente. |
Contengono "pacchia": spacchiamo, spacchiate, impacchiamo, impacchiate. |
»» Vedi parole che contengono pacchia per la lista completa |
Parole contenute in "pacchia" |
chi, pacchi. Contenute all'inverso: cap. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pacchia" si può ottenere dalle seguenti coppie: pani/nicchia, papi/picchia, parano/ranocchia, pavé/vecchia, pacca/ahia. |
Usando "pacchia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pipa * = picchia; canopa * = canocchia. |
Lucchetti Alterni |
Usando "pacchia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nicchia = pani; * picchia = papi; * vecchia = pavé; picchia * = pipa; canocchia * = canopa; * ranocchia = parano; cala * = calpacchi; * anoa = pacchiano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"pacchia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: phi/acca. |
Intrecciando le lettere di "pacchia" (*) con un'altra parola si può ottenere: apre * = apparecchia; sari * = sparacchiai; * istat = pistacchiata; sarno * = sparacchiano; sarte * = sparacchiate; sarto * = sparacchiato; selva * = spelacchiava; riapre * = riapparecchia; aprendo * = apparecchiando; aprente * = apparecchiante; riaprendo * = riapparecchiando; riaprente * = riapparecchiante; riaprenti * = riapparecchianti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Funicella per pacchi, Un pacchetto di monete, Fabbrica paccheri e vermicelli, Un'amichevole pacca sulla spalla, Spassionati e pacati. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Pacchia - S. f. Lieto vivere; Il mangiare e ber bene senza pensieri. Fam. di cel. – Neri Samm. (Fanf.) Oltre l'esempio del Neri ci sono questi. La Celidora, 1. 62. Il dottore, che in corpo una badia Aveva per la pacchia, sterminata, Da darle appunto del vosignoria In sentirla omai vota… E 2. 30. Se non ti butti Con lui, resti alla pacchia a denti asciutti. È poi di uso comune per molti luoghi di Toscana. [L.B.] Nel Fior. usa il v. Spacchiare, Mangiar di molto e con gusto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pacato, pacca, pacche, paccheri, pacchetti, pacchetto, pacchi « pacchia » pacchiana, pacchianamente, pacchianata, pacchianate, pacchiane, pacchianeria, pacchianerie |
Parole di sette lettere: ozonici, ozonico, pacarsi « pacchia » paccone, pacconi, pachini |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rimacchia, coprimacchia, antimacchia, smacchia, ragionacchia, pernacchia, cornacchia « pacchia (aihccap) » sparacchia, gracchia, stiracchia, foracchia, sforacchia, lavoracchia, sbatacchia |
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAC, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |