Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Articoli interessanti e pagine web |
Domando: Come eliminare le macchie di ruggine |
Foto taggate macchie | ||
![]() trio | ![]() Muuu4 | ![]() Dall'alto dei cieli |
Informazioni di base |
La parola macchie è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: màc-chie. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con macchie per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): Battendo le macchie, avevano già scovato ed abbattuto un matjang-tjongkok, animale che somiglia ad un tigrotto, lungo poco più di mezzo metro, col pelame fine, morbidissimo, giallognolo, a fasce ed a macchie brune nere e che è un grande distruttore di volatili, quando Pram-Li, nell'aprirsi il passo fra un folto cespuglio, vide fra la semioscurità una massa, non ben distinta, scivolare in mezzo ad un gruppo di piante di pepe selvatico. Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): Ai suoi piedi i torrenti precipitavano rumoreggiando nella vallata, e in lontananza, nelle pianure e nell'agro di Siniscola, le paludi e i fiumicelli straripati scintillavano ai raggi del sole che sorgeva dal mare. Tutto il panorama, dai monti alla costa, dalla linea scura dell'altipiano sopra Oronou fino alle macchie in fondo alla valle, pareva stillasse acqua. Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Infiniti e insensati sono i riti da compiersi: ogni giorno al mattino bisogna fare «il letto», perfettamente piano e liscio; spalmarsi gli zoccoli fangosi e repellenti con l'apposito grasso da macchina, raschiare via dagli abiti le macchie di fango (le macchie di vernice, di grasso e di ruggine sono invece ammesse); alla sera, bisogna sottoporsi al controllo dei pidocchi e al controllo della lavatura dei piedi; al sabato farsi radere la barba e i capelli, rammendarsi o farsi rammendare gli stracci; alla domenica, sottoporsi al controllo generale della scabbia, e al controllo dei bottoni della giacca, che devono essere cinque. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per macchie |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: macchia, macchio, maschie. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bacchia, bacchio, cacchio, pacchia. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: macché, macchi. Altri scarti con resto non consecutivo: mach, maie. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: macchine. |
Parole con "macchie" |
Iniziano con "macchie": macchierà, macchierò, macchierai, macchierei, macchietta, macchiette, macchietti, macchietto, macchiettò, macchieremo, macchierete, macchiettai, macchieranno, macchierebbe, macchierella, macchierelle, macchieremmo, macchiereste, macchieresti, macchiettano, macchiettare, macchiettata, macchiettate, macchiettati, macchiettato, macchiettava, macchiettavi, macchiettavo, macchietterà, macchietterò, ... |
Contengono "macchie": smacchierà, smacchierò, rimacchierà, rimacchierò, smacchierai, smacchierei, rimacchierai, rimacchierei, smacchieremo, smacchierete, rimacchieremo, rimacchierete, smacchieranno, smacchierebbe, smacchieremmo, smacchiereste, smacchieresti, rimacchieranno, rimacchierebbe, rimacchieremmo, rimacchiereste, rimacchieresti, smacchierebbero, rimacchierebbero. |
»» Vedi parole che contengono macchie per la lista completa |
Parole contenute in "macchie" |
chi, macchi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno non si ha MACCHInonE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "macchie" si può ottenere dalle seguenti coppie: mani/nicchie, marano/ranocchie. |
Usando "macchie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coma * = cocchie; * eone = macchione; * eolina = macchiolina; * eoline = macchioline. |
Cerniere |
Usando "macchie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: eri * = rimacchi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "macchie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cocchie * = coma; * nicchie = mani; * ranocchie = marano; * noè = macchino; * aree = macchiare; * atee = macchiate; * eroe = macchierò; some * = sommacchi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "macchie" (*) con un'altra parola si può ottenere: * neri = macchinerei. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
Macchie sul disco del sole - Chiamansi macchie certi posti oscuri, di figura irregolare e variabile, che si osservano sulla faccia del sole. Nel 1611, e non prima, le macchie nere che spesso ricuoprono il disco del sole furono osservate per la prima volta, e quasi nello stesso tempo, da Fabbrizo di Wittemberg, dal gesuita Scheiner e da Galileo. Quest'ultimo attese al loro andamento, e sviluppò le particolarità del loro movimento con tanta esattezza, che dipoi quasi nulla fu aggiunto alla descrizione da lui data. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: macchiato, macchiava, macchiavamo, macchiavano, macchiavate, macchiavi, macchiavo « macchie » macchierà, macchierai, macchieranno, macchierebbe, macchierebbero, macchierei, macchierella |
Parole di sette lettere: macaoni, macaron, macchia « macchie » macchio, macchiò, macella |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): centauromachie, gigantomachie, naumachie, perobrachie, glicorrachie, mordacchie, mulacchie « macchie (eihccam) » pernacchie, cornacchie, catapecchie, parecchie, orecchie, paraorecchie, vecchie |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |