Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gracchia |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: gracchio. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: gracchi. Altri scarti con resto non consecutivo: gaia, ghia, raia, acca, ahia. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: gracchiai. |
Parole con "gracchia" |
Iniziano con "gracchia": gracchiai, gracchiamo, gracchiano, gracchiare, gracchiata, gracchiate, gracchiato, gracchiava, gracchiavi, gracchiavo, gracchiammo, gracchiando, gracchiante, gracchianti, gracchiasse, gracchiassi, gracchiaste, gracchiasti, gracchiarono, gracchiatore, gracchiatori, gracchiavamo, gracchiavano, gracchiavate, gracchiamenti, gracchiamento, gracchiassero, gracchiassimo, gracchiatrice, gracchiatrici, ... |
»» Vedi parole che contengono gracchia per la lista completa |
Parole contenute in "gracchia" |
chi, gracchi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gracchia" si può ottenere dalle seguenti coppie: grama/macchia, grani/nicchia, graspo/spocchia, grave/vecchia. |
Usando "gracchia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: magra * = macchia; pigra * = picchia; * ano = gracchino; * aera = gracchierà; * aero = gracchierò; * aerai = gracchierai; * aerei = gracchierei. |
Lucchetti Alterni |
Usando "gracchia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nicchia = grani; * vecchia = grave; picchia * = pigra; * spocchia = graspo; * anoa = gracchiano; * area = gracchiare; * atea = gracchiate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "gracchia" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = gracchierai; * idi = gridacchiai; * idre = gridacchiare. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Gracchia - S. f. (Zool.) Specie di Cornacchia. Gracula è in Plin. – Varch. Ercol. 52. (C) Uno che non parli, ma cinguetti come le gracchie.
2. Per Uomo che cicali assai, che anche si dice Cornacchia, Cornacchione. Varch. Ercol. 19. (C) Chiamando, verbigrazia, uno che sia liberale, prodigo o scialacquatore; e un bel parlante, gracchia e cicalone. E 52. Dicesi ancora dalle mulacchie gracchiare, cioè cicalare come le putte; onde viene gracchia, cioè uno che non parli, ma cinguetti come le gracchie. Lasc. Spirit. 5. 9. Cinguetta meno, chè tu sei una gracchia. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.