Forma verbale |
Gracchia è una forma del verbo gracchiare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di gracchiare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola gracchia è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: gràc-chia. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con gracchia per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): “Secondo me invece è di qua,” gracchia John, indicando nella direzione opposta. Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): credi di riconoscere quelli che vi aspettano alla capanna e hanno pronto il grammofono e il disco con il God Save the King per farlo suonare quando da lontano vedranno la macchia scura di voi che trainate la slitta con molta fatica ma come in un sogno quasi incubo il grammofono è silenzioso e la puntina gracchia e uno di loro batte il tempo anche se la musica non c'è anche se il viaggio di ritorno non giunge a termine |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gracchia |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: gracchio. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: gracchi. Altri scarti con resto non consecutivo: gaia, ghia, raia, acca, ahia. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: gracchiai. |
Parole con "gracchia" |
Iniziano con "gracchia": gracchiai, gracchiamo, gracchiano, gracchiare, gracchiata, gracchiate, gracchiato, gracchiava, gracchiavi, gracchiavo, gracchiammo, gracchiando, gracchiante, gracchianti, gracchiasse, gracchiassi, gracchiaste, gracchiasti, gracchiarono, gracchiatore, gracchiatori, gracchiavamo, gracchiavano, gracchiavate, gracchiamenti, gracchiamento, gracchiassero, gracchiassimo, gracchiatrice, gracchiatrici, ... |
»» Vedi parole che contengono gracchia per la lista completa |
Parole contenute in "gracchia" |
chi, gracchi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gracchia" si può ottenere dalle seguenti coppie: grama/macchia, grani/nicchia, graspo/spocchia, grave/vecchia. |
Usando "gracchia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: magra * = macchia; pigra * = picchia; * ano = gracchino; * aera = gracchierà; * aero = gracchierò; * aerai = gracchierai; * aerei = gracchierei. |
Lucchetti Alterni |
Usando "gracchia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nicchia = grani; * vecchia = grave; picchia * = pigra; * spocchia = graspo; * anoa = gracchiano; * area = gracchiare; * atea = gracchiate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "gracchia" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = gracchierai; * idi = gridacchiai; * idre = gridacchiare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ecco i miei __ disse Cornelia, madre dei Gracchi, Il cavaliere del Graal che ispirò Wagner, Uccelli che gracchiano, Un gracchiante segnalatore acustico, Il gracchiare della cornacchia. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Gracchia - S. f. (Zool.) Specie di Cornacchia. Gracula è in Plin. – Varch. Ercol. 52. (C) Uno che non parli, ma cinguetti come le gracchie.
2. Per Uomo che cicali assai, che anche si dice Cornacchia, Cornacchione. Varch. Ercol. 19. (C) Chiamando, verbigrazia, uno che sia liberale, prodigo o scialacquatore; e un bel parlante, gracchia e cicalone. E 52. Dicesi ancora dalle mulacchie gracchiare, cioè cicalare come le putte; onde viene gracchia, cioè uno che non parli, ma cinguetti come le gracchie. Lasc. Spirit. 5. 9. Cinguetta meno, chè tu sei una gracchia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: gozzoviglino, gozzovigliò, gozzoviglio, gpl, gps, graal, gracchi « gracchia » gracchiai, gracchiamenti, gracchiamento, gracchiammo, gracchiamo, gracchiando, gracchiano |
Parole di otto lettere: goticumi, gourmand, governai « gracchia » gracchio, gracchiò, gracidai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): antimacchia, smacchia, ragionacchia, pernacchia, cornacchia, pacchia, sparacchia « gracchia (aihccarg) » stiracchia, foracchia, sforacchia, lavoracchia, sbatacchia, stentacchia, sputacchia |
Indice parole che: iniziano con G, con GR, parole che iniziano con GRA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |