Forma verbale |
Ossidate è una forma del verbo ossidare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di ossidare. |
Informazioni di base |
La parola ossidate è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): L'ombra di questo fratello nemico (che purtuttavia avrebbe voluto conoscere per amarlo e farsi amare) aveva turbato le sue notti di fanciullo; più tardi, adolescente, sfogliava in biblioteca vecchi volumi per trovarvi nascosto, che so, un ritratto, un atto del curato, una confessione rivelatrice. Si aggirava per i sottotetti aprendo vecchi cassoni pieni di abiti dei bisnonni, ossidate medaglie o un pugnale moresco, e si soffermava a interrogare con le dita perplesse camiciole di tela fina che avevano certamente avvolto un infante, ma chissà se anni o secoli prima. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ossidate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ossidare, ossidata, ossidati, ossidato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ossia, ossa, osiate, osate, oste, siate, site. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ossidante, ossidaste, ossidiate. |
Parole contenute in "ossidate" |
date, ossi, ossida. Contenute all'inverso: adì, eta, isso. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ossidate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ossidai/aiate, ossidare/areate, ossidazioni/azioniate, ossidano/note, ossidare/rete, ossidasi/site, ossidava/vate, ossidavi/vite. |
Usando "ossidate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fiossi * = fidate; * tesi = ossidasi; * tendo = ossidando; * tenti = ossidanti; * tersi = ossidarsi; * tesse = ossidasse; * tessi = ossidassi; * teste = ossidaste; * testi = ossidasti; pio * = pissidate; * tessero = ossidassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ossidate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ossina/andate, ossiderà/areate, ossidano/onte, ossidare/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ossidate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ossida/atea, ossidi/atei, ossido/ateo, ossidando/tendo, ossidanti/tenti, ossidarsi/tersi, ossidasi/tesi, ossidasse/tesse, ossidassero/tessero, ossidassi/tessi, ossidaste/teste, ossidasti/testi. |
Usando "ossidate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = ossidano; * areate = ossidare; * site = ossidasi; * vite = ossidavi; * azioniate = ossidazioni. |
Sciarade e composizione |
"ossidate" è formata da: ossi+date. |
Sciarade incatenate |
La parola "ossidate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ossida+date. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una vernice protettiva che impedisce l'ossidazione, Metallo che non si ossida, Uno dei tre ossicini dell'orecchio medio, Il vecchio nome di uno strato della Terra ricco di ossidi e solfuri, Studia le ossidoriduzioni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ossidasse, ossidassero, ossidassi, ossidassimo, ossidaste, ossidasti, ossidata « ossidate » ossidati, ossidato, ossidava, ossidavamo, ossidavano, ossidavate, ossidavi |
Parole di otto lettere: ossidare, ossidasi, ossidata « ossidate » ossidati, ossidato, ossidava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ibridate, gridate, rigridate, sgridate, iridate, absidate, pissidate « ossidate (etadisso) » guidate, teleguidate, radioguidate, filoguidate, autoguidate, liquidate, ingravidate |
Indice parole che: iniziano con O, con OS, parole che iniziano con OSS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |