Forma verbale |
Oggettivi è una forma del verbo oggettivare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di oggettivare. |
Forma di un Aggettivo |
"oggettivi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo oggettivo. |
Informazioni di base |
La parola oggettivi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, tt. Divisione in sillabe: og-get-tì-vi. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con oggettivi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Scott, nella tenda in cui morì di freddo, fame e stenti, provò nella Lettera al pubblico un'analisi del fallimento compiendo un enorme sforzo – date le condizioni climatiche e lo stato di prostrazione psicologica e fisica in cui si trovava – per dare una ragione al disastro ed enumerando anche in quella circostanza dati oggettivi e concreti perché tutto il viaggio sin dall'inizio era sembrato ammantarsi dell'ombra di una spaventosa sfortuna molto superiore per evidenza agli errori di valutazione commessi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per oggettivi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aggettivi, oggettini, oggettiva, oggettive, oggettivo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: aggettiva, aggettivo, aggettivò. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: oggi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: oggettivai, soggettivi. |
Parole con "oggettivi" |
Iniziano con "oggettivi": oggettiviamo, oggettiviate, oggettivino, oggettivismi, oggettivismo, oggettivista, oggettiviste, oggettivisti, oggettivistica, oggettivisticamente, oggettivistiche, oggettivistici, oggettivistico, oggettività. |
Finiscono con "oggettivi": soggettivi, intersoggettivi. |
Contengono "oggettivi": soggettività, soggettivismi, soggettivismo, soggettivista, soggettiviste, soggettivisti, soggettivistica, soggettivistici, soggettivistico, soggettivistiche. |
»» Vedi parole che contengono oggettivi per la lista completa |
Parole contenute in "oggettivi" |
ivi, etti, getti, oggetti. |
Incastri |
Inserito nella parola sta dà SoggettiviTA (soggettività). |
Inserendo al suo interno era si ha OGGETTIVeraI; con ere si ha OGGETTIVereI. |
Lucchetti |
Usando "oggettivi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: portaoggetti * = portavi; * vini = oggettini; * vino = oggettino; * vivai = oggettivai; * vivano = oggettivano; * iati = oggettivati; * iato = oggettivato; * viviamo = oggettiviamo; * viviate = oggettiviate; * vivamente = oggettivamente. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "oggettivi" si può ottenere dalle seguenti coppie: poggetti/vip. |
Lucchetti Alterni |
Usando "oggettivi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oggettivai = vivai; oggettivista * = vistavi; * oggettiviamo = viviamo; * oggettiviate = viviate; * atei = oggettivate; * eroi = oggettiverò; * vistavi = oggettivista; portavi * = portaoggetti. |
Sciarade incatenate |
La parola "oggettivi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: oggetti+ivi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "oggettivi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * azoni = oggettivazioni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo è un oggetto che ha funzione di portafortuna, La Persia d'oggigiorno, La semi-ogiva propria delle costruzioni gotiche, Lo stile con le ogive, Il mondo di OGM e clonazioni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: oggettiverei, oggettiveremmo, oggettiveremo, oggettivereste, oggettiveresti, oggettiverete, oggettiverò « oggettivi » oggettiviamo, oggettiviate, oggettivino, oggettivismi, oggettivismo, oggettivista, oggettiviste |
Parole di nove lettere: oggettino, oggettiva, oggettive « oggettivi » oggettivo, oggettivò, oitaniche |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): effettivi, difettivi, infettivi, tossinfettivi, antinfettivi, perfettivi, aggettivi « oggettivi (ivitteggo) » soggettivi, intersoggettivi, obbiettivi, teleobbiettivi, obiettivi, portaobiettivi, teleobiettivi |
Indice parole che: iniziano con O, con OG, parole che iniziano con OGG, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |