Informazioni di base |
La parola oggettino è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, tt. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con oggettino per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La biondina di Marco Praga (1893): Quattromila lire era quanto Giacomo poteva darle per provvedere a tutto. Eppure, essa vestiva con buon gusto: nella casa c'era, ad ogni tratto, un mobile, un oggettino, un ninnolo nuovo e grazioso; la tavola era sempre fornita di cibi freschi, ed anzi ogni giorno, di una primizia, di una ghiottoneria. Tutto ciò con quattromila lire; e la pigione soltanto ne portava via quasi mille. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Ed era un concerto: il piccolo con la faccina minuta, col nasetto abbozzato, con quella smorfietta della bocca, con quella molle peluria bionda che spuntava di sotto la cuffietta, sulla fronte, con quella delicatezza di ditini irrequieti, inteneriva tutta la società. Lo baciavano pian piano, per non fargli male, per non farlo piangere, gh dicevano delle paroline di amore, quei piccoli nomi che il cuore femminile inventa: le ragazze lo guardavano curiosamente, come un oggettino raro. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per oggettino |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: oggettini, oggettivo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: oggetto, oggi, otto, getto, gino, etto, etino. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: poggettino, soggettino. |
Parole con "oggettino" |
Finiscono con "oggettino": poggettino, soggettino, assoggettino, riassoggettino. |
Parole contenute in "oggettino" |
etti, tino, getti, gettino, oggetti. |
Incastri |
Inserendo al suo interno varo si ha OGGETTIvaroNO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "oggettino" si può ottenere dalle seguenti coppie: oggettiva/vano, oggettivanti/vantino, oggettivi/vino, oggettivista/vistano, oggettivisti/vistino. |
Usando "oggettino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: portaoggetti * = portano; * nova = oggettiva; * nove = oggettive; * novero = oggettiverò; * novità = oggettività. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "oggettino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rigo * = rigettino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "oggettino" si può ottenere dalle seguenti coppie: oggettiva/nova, oggettive/nove, oggettiverò/novero, oggettività/novità. |
Usando "oggettino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = oggettiva; * vistano = oggettivista; portano * = portaoggetti. |
Sciarade incatenate |
La parola "oggettino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: oggetti+tino, oggetti+gettino. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Celenterati usati per creare oggettini ornamentali, Oggettini da mensole, Ogni oggetto di cui non si ricorda il nome, Oggettini da salotto, L'artista degli oggetti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: oftalmostato, oftalmoterapia, oftalmoterapie, oftalmotropi, oftalmotropo, oggetti, oggettini « oggettino » oggettistica, oggettistiche, oggettiva, oggettivai, oggettivamente, oggettivammo, oggettivando |
Parole di nove lettere: oftalmite, oftalmiti, oggettini « oggettino » oggettiva, oggettive, oggettivi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): infettino, reinfettino, disinfettino, confettino, gufettino, gettino, viaggettino « oggettino (onitteggo) » poggettino, soggettino, assoggettino, riassoggettino, rigettino, progettino, bacchettino |
Indice parole che: iniziano con O, con OG, parole che iniziano con OGG, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |